Configuratore Igus: come trovare gli equipaggiamenti per un robot

Scegliere la componentistica giusta e sicura per i robot in pochissimi clic: è oggi possibile grazie al nuovo configuratore di igus. Uno strumento online, gratuito, che aiuta ad individuare il sistema ottimale per quasi tutti i robot presenti sul mercato, tra 400 modelli diversi. I robot industriali sono in grado, oggi, di fornire ottime prestazioni con movimenti tridimensionali. Oggi, dunque, i sistemi dresspack devono assicurare una adeguata protezione di cavi e tubi durante questi movimenti altamente dinamici, che spesso si ripetono su tre turni, per molti anni. Il miglior livello di protezione viene garantito solo se la componentistica viene scelta in modo accurato per essere perfettamente adeguata al modello del robot. Un processo di selezione che richiede tempo e in cui si possono commettere errori. igus ha la soluzione: il configuratore per equipaggiamenti robot. Questo strumento online consente di trovare velocemente il sistema adatto, tra i vari sistemi di catene portacavi triflex R igus. Facile da montare e da cablare, questa catena portacavi protegge i cavi movimentati sul robot in qualunque direzione, prolungando la loro durata d’esercizio in uso.

Pochi semplici passaggi per equipaggiare il robot

Con questo strumento – ideato per individuare la giusta componentistica per ogni tipo di robot – l’utente risparmia tempo, e quindi denaro, sin dalla fase di configurazione. igus propone infatti il metodo più veloce per trovare il sistema dresspack più adatto. Per iniziare, l’utente deve selezionare il produttore del robot sul sito www.igus.it/quickrobot, quindi scegliere tipo, modello e assi da equipaggiare. Un’immagine permette di visualizzare il robot e i vari componenti del sistema. Il passaggio successivo: scegliere un sistema di ritrazione che tenga la catena portacavi in tensione, evitando la formazione di anse e prevenendo i guasti. Infine l’utente configura la catena portacavi triflex R e la dimensione. L’utente può scegliere di aggiungere protezioni ulteriori e di ordinare maglie aggiuntive per la catena triflex R. Il configuratore crea automaticamente un elenco di tutti i componenti del sistema che può essere trasferito direttamente al carrello per l’acquisto online. Con pochi clic, è possibile trovare anche i modelli CAD dei vari componenti e un rapporto in PDF della configurazione del sistema.

Tips&Triks

La tolleranza geometrica del profilo — Le regole della ISO 1660:2017

La tolleranza geometrica del profilo è uno dei più versatili e potenti strumenti per il dimensionamento funzionale oggi disponibile, in quanto non è solo una tolleranza di forma, ma controlla contemporaneamente dimensione, orientamento, posizione e naturalmente forma di un elemento.

Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il

Software

Validazione di un software CFD

I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi