Cilindro compatto con guida lineare integrata

SMC ha rilasciato un cilindro compatto con guida lineare integrata. L’innovativa serie MXZ offre il vantaggio di utilizzare un cilindro dal design accoppiato a una guida lineare che offre precisione e linearità. Il nuovo cilindro compatto MXZ di SMC offre una soluzione unica che integra una guida ed è adatto ad essere utilizzato come stopper, posizionamento, bloccaggio e sollevatore. Alto solo 44 mm, il cilindro MXZ è estremamente versatile ed è idoneo per il trasferimento di carichi leggeri in qualsiasi settore applicativo dove è necessario un cilindro con corsa breve, preciso e dove lo spazio è un lusso.  Offre un’elevata resistenza ai carichi laterali e permette di risparmiare costi di montaggio di una guida esterna. Inoltre, fornisce ottime prestazioni grazie ad un’alta precisione della guida ±0.02 mm misurata senza carico e con lo stelo esteso.

Un punto di svolta

Marino Colombo Product Manager di SMC sostiene: “La serie MXZ rappresenta un autentico punto di svolta in termini di compattezza di progettazione, precisione e funzionalità.  SMC lavora sempre insieme ai propri clienti per offrire componenti che consentano loro di trovare soluzioni per affrontare la crescente pressione sull’importanza dello spazio e del miglioramento dell’efficienza.  La serie MXZ raggiunge questo obiettivo e va oltre.”  La serie MXZ consente anche di ridurre il costi di manodopera complessivi perché i sensori compatti rotondi possono essere montati direttamente senza sporgere dal corpo del cilindro riducendo al minimo il rischio di interferenza con altre parti della macchina.  Inoltre, i sensori compatti possono essere montati su tre lati secondo due opzioni di montaggio, offrendo così ulteriore versatilità.

Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il

Software

Validazione di un software CFD

I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi

Quaderni di progettazione

Gli elementi 3D finiti solidi

Nei quaderni precedenti dedicati agli elementi finiti sono state introdotte varie tipologie di elementi finiti con particolare attenzione a quelle più semplici come elementi asta, elementi trave ed elementi piani. In questo articolo verranno descritti gli elementi tridimensionali (elementi 3D),