I convegni di AIPI (Associazione Italiana Progettisti Industriali) a MecSpe

Anche quest’anno AIPI rinnova la presenza al MecSpe con un desk presso la piazza dell’eccellenza dedicata alla Simulazione Ingegneristica ed alla Progettazione 4.0.

Set./Sect. Eurostampi – Macchine e Subfornitura Plastica
Pad./Pav Pad. 6
Stand H44

Durante i tre giorni della fiera verranno organizzati numerosi convegni, tra i quali vi segnaliamo:
GIOVEDI’ 22 ORE 10,30
CAEtalks, Casi di successo e buone prassi nello sviluppo digitale di prodotto
Keynote: Mauro Forghieri, ex dir. sportivo e resp. tecnico Squadra Corse Ferrari.
Casi di successo presentati da: Braitec, Coca-cola packaging, Exemplar,
Fluid4engineering, Fornovogas, MaCh3D.
Moderatore, Fiorenzo Borreani, Segretario AIPI.
(Il seminario con crediti formativi per ingegneri – 3 CFP)
VENERDI’ 23 ORE 14
– Presentazione AIPI
Ambrogio Nicora, Presidente AIPI
– Criteri di progettazione degli ingranaggi nei diversi ambiti del panorama
industriale, Massimiliano Turci, Studio Tecnico Turci, Socio AIPI
– Sviluppo di un giunto per la posa di cavi subacquei,
Gilberto Signoretti per Deca Design, Socio AIPI
SABATO 24 ORE 10,30
con l’intervento di Andrea Garuglieri, Socio AIPI
Sviluppo di un giunto di trasmissione di potenza
(Il seminario con crediti formativi per ingegneri – 2 CFP)
Design thinking

Da esclusiva ad inclusiva: la progettazione cambia punto di vista

Lanciare sul mercato un prodotto esclusivo è generalmente percepito in modo positivo dalla società contemporanea. Anche in ambito progettuale è prassi comune definire nelle fasi preliminari di progetto una popolazione target ristretta e quindi requisiti altamente specifici. Tale approccio non

Materiali

Materiali metamorfici: la rivoluzione dei materiali flessibili e resistenti

I ricercatori del MIT hanno presentato una scoperta straordinaria, sviluppando materiali metamorfici che riescono a combinare due proprietà spesso considerate incompatibili: resistenza e flessibilità. di Sara Bagherifard Tradizionalmente, i materiali più robusti e resistenti, come metalli e ceramiche, risultano difficili

osservatorio mecspe
Attualità

Osservatorio MECSPE: gli imprenditori credono nell’AI

L’Osservatorio MECSPE sull’industria manifatturiera relativo al I quadrimestre 2025 realizzato da Senaf restituisce uno spaccato di un settore in transizione: solido nella visione strategica, più cauto sul fronte della crescita e in cerca di strumenti concreti per affrontare le prossime

Metodologie di progettazione

Progettazione dinamica di rotori e organi rotanti

I sistemi meccanici che producono o trasmettono energia in movimento si affidano quasi sempre a sistemi di componenti rotanti. Rotori, alberi, giunti e cuscinetti non sono soltanto elementi funzionali ma rappresentano i componenti fondamentali per la dinamica di gran parte