Rossignol progetta con Ansys Discovery Live

Il time to market è critico per il team di ingegneri Rossignol. La stagione sciistica è limitata e i progettisti dell’azienda francese – che collaborano con sciatori, designer e altre figure per lanciare prodotti sempre più innovativi e all’avanguardia in tempo per l’inverno – non hanno tempo da perdere. La collaborazione tra Rossignol e Ansys risale a oltre 20 anni fa ma, con l’adozione di Ansys Discovery, l’impresa transalpina è oggi in grado di valutare le modifiche di progetto in tempo reale e rivederle insieme agli altri membri del team per verificare le diverse alternative sul tavolo. Quello che fino a poco tempo fa era un esercizio lungo e individuale si è oggi trasformato in collaborazione, non solo tra ingegneri, ma tra tutti coloro che partecipano e contribuiscono alla simulazione. Gli ingegneri possono infatti raccogliere il feedback degli sciatori a caldo e Discovery fornisce loro il linguaggio necessario per esplorare le performance dei prodotti.

Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il

Software

Validazione di un software CFD

I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi

Quaderni di progettazione

Gli elementi 3D finiti solidi

Nei quaderni precedenti dedicati agli elementi finiti sono state introdotte varie tipologie di elementi finiti con particolare attenzione a quelle più semplici come elementi asta, elementi trave ed elementi piani. In questo articolo verranno descritti gli elementi tridimensionali (elementi 3D),