Anche in Europa gli avvitatori Coretec

Da 10 anni Burster Italia è rappresentante per l’Europa delle servopresse elettriche Coretec. I buoni risultati ottenuti sia per l’eccellente qualità hardware e software di Coretec che per la competenza di burster Italia, hanno contribuito a riconoscere la possibilità di rappresentare anche gli avvitatori prodotti da Coretec da oltre 30 anni. Lavorare con i giapponesi è meraviglioso, sia per il prodotto finito che per la serietà e l’impegno costante a fare il meglio. Questo rappresenta per Burster Italia un’ulteriore spinta al continuo miglioramento. Oltre alle ottime caratteristiche e all’affidabilità insuperabile, sono molto interessanti l’azionamento ed il software, in quanto sono gli stessi usati per le servopresse. La caratteristica principale degli avvitatori Coretec è il peso contenuto unito alla compattezza, che consentono avvitature multiple in spazi ridotti con più avvitatori. Il software operativo consente la selezione del programma desiderato con applicazioni per il controllo del punto di snervamento, memoria interna dei risultati e storico verso PC.

Prezzi competitivi

Per ultimo, ma non meno importante, i prezzi sono decisamente competitivi. burster Italia ha maturato una notevole esperienza con le Presse elettriche, introducendo con eccezionale successo questa nuova tecnologia sul mercato italiano, avendo tutti i requisiti di servizio pre e post vendita che da sempre l’hanno caratterizzata e fatta apprezzare dagli operatori. In modo particolare il Responsabile di burster Italia – Sig. Alberto Acquati – sottolinea l’ottima organizzazione del servizio post vendita e training disponibile per questo tipo di apparecchiature. Per ulteriori informazioni:

 

Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il

Software

Validazione di un software CFD

I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi

Quaderni di progettazione

Gli elementi 3D finiti solidi

Nei quaderni precedenti dedicati agli elementi finiti sono state introdotte varie tipologie di elementi finiti con particolare attenzione a quelle più semplici come elementi asta, elementi trave ed elementi piani. In questo articolo verranno descritti gli elementi tridimensionali (elementi 3D),