Siamo entrati in una nuova dimensione con i binocoli in magnesio di classe premium Victory HT della Zeiss: Una trasmissione della luce fino ad oltre il 95% un dato a dir poco eccezionale. Questa innovativa serie di binocoli Victory HT vanta un nuovo sistema ottico: vetri Schott HT High Transmission, trattamenti multistrato Carl Zeiss T abbinato ad un eccellente sistema prismatico. Gli studi di sviluppo di queste prodotto eco-sostenibile nella scelta del guscio in magnesio hanno permesso uno strumento capace di un prolungamento del periodo di osservazione fino a notte fonda mantenendo massima luminosità e focalità del punto osservato. Altrettanto innovativa è l’ergonomia con il nuovo concetto Comfort-Focus per la massima robustezza e praticità. Estremamente più robusto per l’utilizzo del magnesio che è materiale altamente resistente e superleggero che garantisce stabilità, durevolezza e elevata affidabilità anche in impieghi estremi ed in utilizzi gravosi. Completano il tutto le ottiche di classe premium al massimo livello di tecnologia.
Home » Il passo avanti di Zeiss con i binocoli in magnesio
Il passo avanti di Zeiss con i binocoli in magnesio
Condividi
Articoli correlati

Progettazione di strutture meccaniche soggette a urti e carichi impulsivi
Nel panorama della progettazione industriale, il tema degli urti e dei carichi impulsivi rappresenta un contesto frequente di applicazioni, nonché un settore di elevata complessità tecnica e normativa. Questo articolo si propone di fornire una panoramica dei principali criteri di

Dal pesce remora una rivoluzione nell’adesione subacquea su superfici morbide
Nei mondi della medicina, della robotica, della produzione industriale e dell’ambiente marino, ottenere un’adesione duratura su superfici morbide e dinamiche, soggette a sbalzi di pH e umidità, è sempre stata una sfida. Tuttavia, la natura offre spesso le soluzioni più

contenuto sponsorizzatoLe soluzioni Smart di Metal Work per un’industria sempre più connessa e intuitiva
I prodotti Smart di Metal Work, tutti disponibili all’utilizzo anche con App dedicate, combinano connettività wireless, affidabilità e precisione e sono in linea con il paradigma Industria 4.0 e 5.0. Nuova frontiera dell’automazione industriale, i prodotti Smart di Metal Work

Trucchi e segreti delle tolleranze di posizione
Consigli utili per la corretta indicazione delle tolleranze di posizione in ISO e ASME (prima parte) di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito in questa rubrica che gli errori di posizione degli elementi geometrici di un pezzo non devono