Tavola rotonda a MecSpe: Robotica e formazione della fabbrica digitale

A MecSpe il 23 marzo tra le 14:30 e le 16:30, presso Arena Fabbrica Digitale 4.0 (Padiglione 4) si terrà l’evento Robotica e formazione della fabbrica digitale. Come cambia l’uso dei robot nella fabbrica 4.0? Quali nuovi settori sono pronti per la robotizzazione di massa? Cosa significa “centralità dell’uomo” nella integrazione di fabbrica? Quali sono le competenze che mancano e di cui si lamenta continuamente la carenza? Gli obiettivi che si prefigge la tavola rotonda sono di trattare in termini concreti e pratici le competenze richieste per l’uso della robotica, individuare le criticità, se esistono, per l’aumento delle competenze interne (tempo, risorse, moduli formativi, tipologia di formazione) ed analizzare la struttura della domanda di formazione (tecnici, operatori di macchina, progettisti senior): quali strumenti/esigenze esistono in un ambiente complesso (fabbrica/produzione) a diversa dimensione e penetrazione di robot?

Partecipano:
Gianluigi Viscardi (Presidente Cluster Fabbrica Intelligente), Marco Bentivogli (Segretario Generale FIM CISL), Marco Galvan (Dir. Produzione, Newform SpA), Guido Giacomelli (Dir. Produzione, Cembre S.p.A.), Eugenio Alessandria (Head of Innovation Automation, Networking, MES Ferrero Technical Services)
Modera: Federico Vicentini (Ricercatore CNR-ITIA)

A seguire il momento conclusivo del Solution Award 3° edizione, PREMIO INNOVAZIONE ROBOTICA organizzato da Automazione Integrata e ITIA CNR con la presentazione delle applicazioni finaliste e la proclamazione del vincitore.

filiera
Attualità

MECSPE Bari | Aerospazio, filiera in crescita tra sfide e opportunità

Puglia motore dell’aerospazio italiano: filiera in crescita e alta specializzazione. Giuseppe Acierno, Presidente del DTA (Distretto Tecnologico Aerospaziale della Puglia): «L’Italia ha capacità spaziali complete, la Puglia vale oltre il 10% del comparto nazionale». Si avvicina sempre più la terza

Design thinking

Colmare il divario tra l’innovazione e l’ingresso sul mercato

Le imprese hanno bisogno di innovazione all’avanguardia e le start-up hanno bisogno di accesso, risorse e fattori di scala, che solo le grandi aziende possono offrire; entrambi gli ecosistemi vogliono trovarsi, ma non è sempre facile. di Andrea Bondi Amazon

Additive manufacturing

Motori elettrospray: Il futuro della propulsione satellitare

Ideali per la propulsione di piccoli satelliti, i motori elettrospray sono dispositivi leggeri che potrebbero essere prodotti a bordo di un veicolo spaziale e costare molto meno dei propulsori tradizionali. di Carla Devecchi Nel panorama attuale dell’esplorazione spaziale, la miniaturizzazione