Da Cognex soluzioni di lettura di codici a barre mobili complete

Cognex Corporation presenta l’unica famiglia di soluzioni di scansione mobile end-to-end sul mercato. Le più recenti introduzioni alla linea di prodotti, progettate per risolvere le applicazioni logistiche e di produzione, comprendono il terminale mobile abilitato alla visione della serie MX-1502, il lettore di codici a barre mobile serie MX-100 e il kit di sviluppo del software per codici a barre Cognex Mobile (SDK). “Cognex è impegnata nello sviluppo di soluzioni mobili innovative per le sfide di lettura dei codici a barre 1-D e 2-D dei nostri clienti”, ha dichiarato Bryan Boatner, direttore commerciale e marketing, ID Mobile. “Grazie alla nostra completa gamma di soluzioni mobili di scansione, Cognex è il partner ideale per aiutare le aziende a sfruttare le più recenti tecnologie dei dispositivi mobili per aumentare la produttività e ridurre i costi”.

Algoritmi e ottiche intelligenti

Dotato di algoritmi e ottiche intelligenti per la lettura di codici a barre, MX-1502 tara rapidamente la scansione tra standard, lunga ed estesa per decodificare in modo affidabile i codici 1-D, 2-D e DPM (Direct Part Mark) in una forbice di distanze dai 15 cm ai 10 m. Come l’MX-1000, il terminale mobile MX-1502 offre un design modulare e robusto che supporta dispositivi iOS e Android e può essere utilizzato anche negli ambienti più difficili di impianti produttivi o magazzini. Per applicazioni industriali leggere, in esterno e nel retail, il lettore di codici a barre mobile MX-100 ridefinisce le prestazioni di scansione degli smartphone. Questo accessorio per dispositivo mobile Otterbox® uniVERSE Case System offre un mirino LED incorporato e un’illuminazione diffusa per trasformare gli smartphone in lettori di codici a barre migliori. Associato al kit di sviluppo software SDK per codici a barre mobile Cognex, MX-100 supporta un’ampia gamma di simbologie di codici a barre. “MX-100 è un esempio convincente della crescente tendenza delle soluzioni di dispositivi mobili per applicazioni di livello enterprise”, afferma Bryan Boatner. “L’illuminazione e l’ottica Cognex, in combinazione con l’SDK per codici a barre mobili Cognex, consente ai clienti di sfruttare appieno gli investimenti effettuati con gli smartphone.” Il kit di sviluppo software SDK per codici a barre mobili Cognex è uno strumento software completo per tutti gli aspetti della scansione di codici a barre mobili. Consente ai clienti di personalizzare e mantenere una singola applicazione per tutti i dispositivi mobili nell’intera organizzazione. Una licenza SDK è inclusa con tutti i terminali mobili Cognex e lettori di codici a barre mobili ed è disponibile separatamente per la maggior parte dei dispositivi iOS e Android, indipendentemente dalla piattaforma o dal framework di sviluppo.

 

Metodologie di progettazione

Progettazione dinamica di rotori e organi rotanti

I sistemi meccanici che producono o trasmettono energia in movimento si affidano quasi sempre a sistemi di componenti rotanti. Rotori, alberi, giunti e cuscinetti non sono soltanto elementi funzionali ma rappresentano i componenti fondamentali per la dinamica di gran parte

Metodologie di progettazione

Progettazione industriale mediante metodo FEM

In molti ambiti della progettazione industriale, sempre più caratterizzata da cicli di sviluppo rapidi e sistemi a complessità crescente, la capacità di prevedere il comportamento strutturale di un componente o di un assieme meccanico risulta fondamentale. In questo scenario, la

Quaderni di progettazione

Un esempio di applicazione degli elementi monodimensionali

Nel precedente Quaderno di Progettazione abbiamo introdotto la teoria degli elementi monodimensionali, mostrando le varie formulazioni. In questa seconda puntata andremo a mostrare come modellare strutture composte da travature multiple e come creare le matrici di rigidezza dell’intera struttura. di