La multimedialità in produzione in ottica industria 4.0

La rivoluzione dell’Industria 4.0 passa attraverso investimenti in tecnologie e gestionali finalizzati all’automazione del processo. Un percorso di digitalizzazione che riguarda anche le modalità di trasferimento delle informazioni all’interno dei reparti produttivi. Qui le soluzioni multimediali offrono nuove opportunità per rendere i processi sempre più snelli e performanti attraverso la video-comunicazione in fabbrica. DominoDisplay.com, primo e-shop italiano di soluzioni multimediali per la comunicazione visiva, lancia un forte messaggio a facility manager, responsabili di produzione e imprenditori. Lo Smart Manufacturing prevede la digitalizzazione dello stabilimento, ma anche delle comunicazioni. Totem multimediali, display e videowall installati nei diversi reparti permettono di condividere in tempo reale dati sulla produttività, visibilità sull’andamento dei singoli processi e informazioni sulla sicurezza, offrendo la possibilità di verificare la conformità e lo standard di qualità delle operazioni per ottimizzare le prestazioni lungo la linea.

Monitor e touchscreen nei punti stategici della catena di montaggio

Monitor e touchscreen possono essere integrati nei punti strategici della catena di montaggio per condividere in tempo reale lo stato dell’arte. In chiave di sicurezza la loro funzione diventa più che mai essenziale, consentendo ad esempio di inviare alert in caso di anomalie.“Se i display sono strumenti che stanno trovando sempre più impiego nell’industria, il prossimo step sarà l’integrazione di device wearable come smartwatch, presto disponibili nel nostro e-shop, che consentiranno di inviare al singolo addetto messaggi personalizzati, contribuendo tra le altre cose a rendere la produzione sempre più efficiente”, commenta Alberto Masserdotti, fondatore di DominoDisplay.com e CEO del Gruppo Masserdotti. “L’utilizzo sinergico di display per la trasmissione di messaggi pubblici e wearable con schermi portatili personali per la gestione di notifiche e comunicazioni ad hoc rappresentano un’ulteriore spinta per la transizione verso l’Industry 4.0”.

Sotto sotto c’è Samsung

DominoDisplay.com, punto di riferimento per il settore dello Smart Signage online, offre un ampio catalogo di soluzioni stand alone a marchio Samsung, di cui è Platinum Partner, ma anche prodotti progettati ad hoc dal reparto R&D interno come totem personalizzabili nella forma e nella grafica. Il tutto con il valore aggiunto di un servizio di consulenza e assistenza altamente specializzato, forte delle sinergie con il Gruppo Masserdotti di cui fa parte.I monitor e i videowall Samsung, acquistabili con un click su DominoDisplay.com, sono contraddistinti da alta definizione, precisione e nitidezza delle immagini, capacità di attirare l’attenzione senza distrarre l’operatore dalle proprie mansioni e caratteristiche tecniche che garantiscono ottime prestazioni in termini di consumo energetico. Tutti i modelli assicurano un’installazione semplice e intuitiva, ideata per facilitare eventuali interventi di manutenzione.

Design thinking

Da esclusiva ad inclusiva: la progettazione cambia punto di vista

Lanciare sul mercato un prodotto esclusivo è generalmente percepito in modo positivo dalla società contemporanea. Anche in ambito progettuale è prassi comune definire nelle fasi preliminari di progetto una popolazione target ristretta e quindi requisiti altamente specifici. Tale approccio non

Materiali

Materiali metamorfici: la rivoluzione dei materiali flessibili e resistenti

I ricercatori del MIT hanno presentato una scoperta straordinaria, sviluppando materiali metamorfici che riescono a combinare due proprietà spesso considerate incompatibili: resistenza e flessibilità. di Sara Bagherifard Tradizionalmente, i materiali più robusti e resistenti, come metalli e ceramiche, risultano difficili

osservatorio mecspe
Attualità

Osservatorio MECSPE: gli imprenditori credono nell’AI

L’Osservatorio MECSPE sull’industria manifatturiera relativo al I quadrimestre 2025 realizzato da Senaf restituisce uno spaccato di un settore in transizione: solido nella visione strategica, più cauto sul fronte della crescita e in cerca di strumenti concreti per affrontare le prossime

Metodologie di progettazione

Progettazione dinamica di rotori e organi rotanti

I sistemi meccanici che producono o trasmettono energia in movimento si affidano quasi sempre a sistemi di componenti rotanti. Rotori, alberi, giunti e cuscinetti non sono soltanto elementi funzionali ma rappresentano i componenti fondamentali per la dinamica di gran parte