Gli SpeedWay Design Workshops che aiutano i progettisti

Avnet Silica ha annunciato l’apertura delle iscrizioni a una serie di SpeedWay Design Workshops interattivi per aiutare gli ingegneri a sviluppare i propri progetti utilizzando i SoC totalmente programmabili Xilinx Zynq -7000 usando il kit di sviluppo MiniZed Zynq SoC di Avnet. Il kit offre una piattaforma di prototipazione economicamente vantaggiosa per sistemi di visione embedded e Industrial IoT. Attraverso un mix di lezioni e laboratori interattivi, queste sessioni didattiche di un giorno, offerte da Avnet Silica in tutta Europa, formeranno i clienti sui flussi di progettazione più recenti basati sulla Vivado Design Suite di Xilinx.

La potenza dei SoC

Il kit di sviluppo MiniZed Zynq SoC di Avnet dimostra la potenza dei dispositivi SoC totalmente programmabili Xilinx Zynq -7000, dotati di un processore ARM Cortex – A9 single-core abbinato a una logica programmabile basata su Artix -7 da 28nm. MiniZed offre funzioni di connettività integrate tramite USB, Wi-Fi e Bluetooth e garantisce un design estremamente compatto, abbastanza piccolo da stare nella tasca della camicia. Le periferiche possono essere collegate a due connettori compatibili Pmod, all’interfaccia shield compatibile Arduino o all’interfaccia host USB 2.0. I partecipanti al workshop avranno l’opportunità di integrare il modulo periferico HTU21D di TE Connectivity (TE), leader mondiale nella connettività e nelle soluzioni di rilevamento, e di esplorare i risultati attraverso le sessioni interattive di laboratorio.

Due corsi introduttivi

Per i progettisti nuovi alla tecnologia e ai tool SoC Xilinx o per coloro che desiderano migliorare le proprie competenze, Avnet Silica riserva due corsi introduttivi: Sviluppo Hardware Zynq e Sviluppo Software Zynq. I progettisti più esperti possono scegliere tra due corsi avanzati: Integrazione dei sensori su MiniZed con PetaLinux e Guida pratica per iniziare a utilizzare l’ambiente di sviluppo Xilinx SDSoC. Una breve panoramica video sulla serie di workshop SpeedWay è disponibile su www.avnet-silica.com/speedways. “I MiniZed SpeedWay Design Workshops di Avnet insegnano agli sviluppatori le basi dell’integrazione sia hardware che software attraverso la piattaforma MiniZed”, sottolinea Jim Beneke, vicepresidente ingegneria e tecnologie Avnet. “Con questa formazione, gli ingegneri potranno fruire delle tecnologie, degli strumenti e delle competenze di progettazione di cui hanno bisogno per capitalizzare più rapidamente i vantaggi del SoC single-core totalmente programmabile Xilinx Zynq-7000, una delle piattaforme più flessibili, scalabili e sicure del settore, ideale per sviluppare applicazioni economicamente vantaggiose e ad alte prestazioni”.

Date Italiane: 21-22 febbraio e 20-21 marzo a Milano, Padova, Bologna e Firenze.

Per maggiori dettagli in merito agli SpeedWay Design Workshops e a date, sedi e iscrizioni visitare www.avnet-silica.com/speedways

Per le esercitazioni sul kit di sviluppo MiniZed e per partecipare alla community MiniZed, in cui gli utenti possono collaborare con altri ingegneri che lavorano su progetti Zynq, visitare il sito www.minized.org.

Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il

Software

Validazione di un software CFD

I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi

Quaderni di progettazione

Gli elementi 3D finiti solidi

Nei quaderni precedenti dedicati agli elementi finiti sono state introdotte varie tipologie di elementi finiti con particolare attenzione a quelle più semplici come elementi asta, elementi trave ed elementi piani. In questo articolo verranno descritti gli elementi tridimensionali (elementi 3D),