Controllo preciso delle funzioni idrauliche

La divisione Electronic Control di Parker Hannifin Corporation  ha presentato i nuovi controlli per le funzioni idrauliche di sicurezza di tutti i veicoli mobili. Offrendo un’elevata robustezza e un’integrazione semplice con il sistema, i nuovi controllori IQANMC4xFS con certificato RISE(SP) sono stati sviluppati per permettere in maniera conveniente di soddisfare gli standard di sicurezza richiesti nei macchinari pesanti. Le applicazioni tipiche sono carrelli elevatori, piattaforme aeree, macchine per raccolta rifiuti, gru, gru telescopiche, steer-by wire, macchine forestali e macchinari per l’edilizia.

Controllare distributori idraulici

Progettato per controllare distributori idraulici e certificato in accordo con la IEC 61508 SIL2, IQAN-MC4xFS è la scelta ideale per le applicazioni mobili dove viene richiesta una certificazione SIL2/PLd per le funzioni di sicurezza. La Direttiva Macchine richiede che i sistemi di controllo siano progettati per evitare situazioni pericolose, e con l’aggiornamento della EN ISO 13849-1:2015, non esiste un limite preciso dove è richiesto un rating di sicurezza (SIL/PL) da parte del controllore. L’IQAN-MC4xFS è adatto per l’utilizzo nelle applicazioni dove i controllori non certificati erano precedentemente accettati.

Totale compatibilitĂ  di pin

Il nuovo IQAN-MC4xFS si basa sui successi delle precedenti versioni MC4x, con una totale compatibilità di pin, ed incorpora un numero significativo di funzionalità di monitoraggio per soddisfare le richieste applicative. Sono anche state introdotte misure estese di diagnostica, come ad esempio diagnostica runtime per problematiche pericolose, assieme a test estesi di start-up. Ulteriori caratteristiche includono l’esecuzione di applicazioni funzionali per la sicurezza nel processore lockstep, con ECC-protected Flash e RAM, e l’implementazione di sistemi operativi certificati per la sicurezza in real time. Parker offre tre versioni del controllore MC4xFS: l’MC41FS, progettato per una o due funzioni di sicurezza rendendolo conveniente in applicazioni task-oriented; l’MC42FS, che offre un numero superiore di output “sicuri” per applicazioni di dimensione media e distribuzioni I/O; e l’MC43FS, un grande controllo centralizzato per applicazioni che richiedono diverse funzioni di sicurezza. Assicurando un preciso controllo dei sistemi idraulici, i controllori Parker IQAN-MC4xFS sono basati sullo stesso robusto hardware della versione IQAN-MC4x dotata di componenti in accordo perfetto agli standard di sicurezza automotive. Caratteristiche scalabili, connettività e la stessa configurazione del pin-out facilitano un eventuale ridimensionamento del sistema.

Controllare sottosistemi o l’intera macchina

Parker offre soluzioni sia per il controllo di piccoli sottosistemi stand-alone che per un controllo integrale della macchina tramite il sistema IQAN, con moduli multipli o controllo centralizzato. Utilizzando la catena di strumenti IQAN è possibile realizzare sistemi di grande dimensioni senza aumentare in maniera ingestibile la loro complessità. I nuovi controllori IQAN-MC4xFS sono stati progettati per semplificare l’implementazione di diverse applicazioni permettendo un veloce sviluppo di nuove funzionalità della macchina. Questo è reso possibile da una totale compatibilità con la nota piattaforma IQANdesign, uno strumento intuitivo per la programmazione, simulazione, produzione, messa in servizio e manutenzione.

Design thinking

ZEROe: verso l’aviazione a idrogeno

ZEROe è l’Innovazione di Airbus per un cielo a emissioni zero. di Lisa Borreani Airbus ha avviato il progetto ZEROe con l’obiettivo di sviluppare il primo aereo commerciale alimentato a idrogeno, puntando a renderlo operativo entro il 2035. Si tratta

Contenuti sponsorizzati

Efficienza e flessibilità al massimo con il nuovo PointMax™ I/O di Rockwell Automation

Le esigenze dell’industria moderna stanno cambiando rapidamente: linee di produzione distribuite, impianti modulari, richiesta di maggiore efficienza energetica e minore complessità d’integrazione. In questo contesto, Rockwell Automation lancia PointMax™ I/O, la nuova generazione di moduli distribuiti progettata per semplificare la

Metodologie di progettazione

Progettazione di strutture meccaniche soggette a urti e carichi impulsivi

Nel panorama della progettazione industriale, il tema degli urti e dei carichi impulsivi rappresenta un contesto frequente di applicazioni, nonchĂŠ un settore di elevata complessitĂ  tecnica e normativa. Questo articolo si propone di fornire una panoramica dei principali criteri di