Le tecnologie per la Customer Experience a Technology Hub

Nell’ambito di Technology Hub, evento professionale dedicato alle tecnologie innovative in scena a Milano il prossimo 17/19 maggio, si inserisce l’ Area dimostrativa Customer Experience, progetto realizzato in collaborazione con le riviste Gdo Week e Mark Up edite dal Gruppo Tecniche Nuove. Un luogo d’incontro B2B tra fornitori di tecnologie digitali innovative e professionisti provenienti da molteplici settori di destinazione che desiderano ottimizzare i processi di relazione con i propri clienti. L’obiettivo dell’area è presentare soluzioni reali impieghi e tendenze che migliorano il rapporto con il cliente, favoriscono una comunicazione personalizzata e sono in grado di fornire lo stesso livello di customer experience online e off-line.

Funzione commerciale e formativa

L’area svolge una funzione commerciale e formativa che dà all’espositore la possibilità di mostrare le proprie competenze distintive, raccontare le proprie case history, spiegare il binomio tecnologia-ambito di applicazione ed indicare lo stato dell’arte ed i trend emergenti. L’espositore condurrà il visitatore verso la comprensione e la conoscenza delle tecnologie per la customer experience, mostrando gli impatti nei processi di business tradizionali ed evidenziando i vantaggi in termini di efficienza ed efficacia.  Un momento ideale per avviare nuove trattative commerciali, aprire nuovi canali di distribuzione, conoscere nuovi professionisti e fare networking.

Le tecnologie coinvolte

  • Realtà virtuale, realtà aumentata, esperienze immersive
  • Internet of Things, big data analytics
  • Intelligenza Artificiale, chatbot e robotica
  • CRM evoluti e CEM
  • App e Proximity marketing
  • Stampa 3D per la comunicazione promozionale
  • Soluzioni di marketing digitale ( SEO, social media, e-commerce)
  • Soluzioni multimediali (ologrammi, tavoli digitali, display interattivi, touchpoint, camerini smart)

Una panoramica di tutti i progetti che si troveranno a Technology Hub è disponibile sul sito: www.technologyhub.it. Contatto mail: info@technologyhub.it

 

 

Metodologie di progettazione

Progettazione dinamica di rotori e organi rotanti

I sistemi meccanici che producono o trasmettono energia in movimento si affidano quasi sempre a sistemi di componenti rotanti. Rotori, alberi, giunti e cuscinetti non sono soltanto elementi funzionali ma rappresentano i componenti fondamentali per la dinamica di gran parte

Metodologie di progettazione

Progettazione industriale mediante metodo FEM

In molti ambiti della progettazione industriale, sempre più caratterizzata da cicli di sviluppo rapidi e sistemi a complessità crescente, la capacità di prevedere il comportamento strutturale di un componente o di un assieme meccanico risulta fondamentale. In questo scenario, la

Quaderni di progettazione

Un esempio di applicazione degli elementi monodimensionali

Nel precedente Quaderno di Progettazione abbiamo introdotto la teoria degli elementi monodimensionali, mostrando le varie formulazioni. In questa seconda puntata andremo a mostrare come modellare strutture composte da travature multiple e come creare le matrici di rigidezza dell’intera struttura. di