Partnership strategica tra Trace Software International e BIM&CO

Trace Software International (TSI), specializzata nello sviluppo di soluzioni software per l’ingegneria industriale e con competenze particolari nel design degli impianti elettrici, ha annunicato una partnership strategica con la startup BIM&CO per potenziare i vantaggi del suo software elec calc BIM. In particolare, le due aziende hanno deciso di unire le loro forze per migliorare i vantaggi di elec calc BIM, l’ultima addizione nel portfolio delle soluzioni software aziendali. Questa soluzione si distingue per il fatto di essere l’unico software CAD elettrico capace di raccogliere la sfida della rivoluzione digitale del settore delle costruzioni, altrimenti nota come BIM, e soddisfarne le richieste. Si tratta del primo software di calcolo che integra perfettamente elec calc con differenti programmi di disegno e con i modelli architettonici 3D. Il software promuove le sinergie e l’interoperabilità per migliorare l’affidabilità del disegno e la sicurezza, oltre alla qualità del progetto e la gestione complessiva della costruzione.

Importante collaborazione strategica

Trace Software International considera BIM&CO un partner eccezionale. Infatti, grazie a questa strategica collaborazione, l’utente elec calc BIM potrà accedere direttamente a tutte le informazioni ed ai dati relativi agli oggetti BIM disponibili nella piattaforma digitale e collaborativa di BIM&CO. Infine, tutti i dati calcolati e le proprietà aggiunte verranno inviate a Revit, assieme a tutte le note di calcolo ed ai dati relativi allo schema a una linea. BIM&CO è una promettente  start-up di successo,  che ha appena ottenuto un piano di investimenti per l’ammontare di 2 milioni di euro da parte di Normandie Participations, NFactory, Bpifrance e la Normandy region. The BIM Content Company è una piattaforma intelligente e collaborativa che permette la gestione delle proprietà e dei processi BIM per rendere più semplice l’accesso al BIM. I dati sono pubblicati da produttori, da aziende specializzate e da utenti BIM&CO direttamente su internet. Questo rende BIM&CO una risorsa unica e gratuita per tutti gli oggetti e i dati BIM. BIM (Building Information Modelling) è la rivoluzione digitale che cambia inesorabilmente i processi e le logiche fino ad ora apprese nel mondo della costruzione. La visione di BIM&CO è di divenire un leader di riferimento nel settore dei dati per il mondo del digital modeling, garantendo al tempo stesso la distribuzione di dati strutturati di altissima qualità. Trace Software International e BIM&CO appartengono entrambi al Gruppo Trace. Questo gigante include TraceParts, società leader nel settore dell’ingegneria digitale nel mondo, Cythelia, la società indipendente di ricerca in nuove tecnologie energetiche, specializzata nel settore fotovoltaico, BIM&CO, la piattaforma collaborativa gratuita basata su cloud e Green Systèmes,  l’azienda che si dedica all’innovazione e che ha lo scopo principale di aiutare i professionisti ad ottimizzare le prestazioni energetiche dei propri edifici ed attrezzature.

Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il

Software

Validazione di un software CFD

I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi

Quaderni di progettazione

Gli elementi 3D finiti solidi

Nei quaderni precedenti dedicati agli elementi finiti sono state introdotte varie tipologie di elementi finiti con particolare attenzione a quelle più semplici come elementi asta, elementi trave ed elementi piani. In questo articolo verranno descritti gli elementi tridimensionali (elementi 3D),