Un nuovo terminale per applicazioni di motion control

Parker Hannifin ha annunciato il lancio del Terminale PAC, un client HMI progettato per funzionare con il controllore multiasse Parker Automation Controller (PAC). Il controllore PAC di Parker include le funzionalità PLC, HMI e motion control in un unico dispositivo e viene programmato utilizzando un unico ambiente di sviluppo integrato (IDE), chiamato Parker Automation Manager (PAM).

Standard di programmazione

Parker utilizza gli standard di programmazione IEC 61131-3 ed i blocchi funzione PLCopen. Questa scelta consente ai costruttori di macchine di utilizzare i ladder diagram tradizionali (LD) nonché di trarre beneficio dai linguaggi di controllo quali lo structured text (ST), Continuous Function Chart (CFC) e Sequential Function Chart (SFC). Lo standard IEC 61131-3, basato su una programmazione object oriented, consente di creare blocchi funzione personalizzati, librerie e dati di diverse tipologie. Gli OEM possono creare un codice modulare riutilizzabile così da ridurre significativamente i costi di sviluppo delle macchine. La programmazione IEC 61131-3 utilizzata per la logica PLC del PAC, viene anche impiegata per l’HMI incorporato (WebVisu). C’è completa condivisione di tag e logica per consentire al PLC di comunicare con l’HMI, in quanto i due componenti sono totalmente integrati.

WebVisu permette ai programmatori di sviluppare la loro interfaccia HMI

Come nelle tradizionali interfacce uomo macchina, WebVisu permette ai programmatori di sviluppare la loro interfaccia HMI impegando le funzioni drag-and-drop come pulsanti, cursori, allarmi preformati e ricette. In ogni caso, WebVisu consente agli sviluppatori di creare librerie di oggetti per la visualizzazione – oppure di utilizzare oggetti Parker già disponibili – in modo da ridurre considerevolmente il tempo necessario per costruire una funzionalità HMI comune. Gli utenti possono impiegare anche i loro oggetti già disponibili o crearli da se così da disporre di una grafica da utilizzare per uno o più progetti. WebVisu si avvantaggia della tecnologia web publishing. Questo permette di avere più terminali collegati ad un unico controllore PAC. In più, qualunque client remoto come nel caso di un browser o dispositivo mobile che utilizza l’applicazione Parker’s Remote Manager (RemoteMgr), può connettere l’HMI incorporata semplicemente inserendo nel PAC l’indirizzo IP e l’applicazione desiderata. Un tool all’interno del Parker Automation Manager (PAM) consente agli sviluppatori di creare differenti gruppi di accessi lettura/scrittura per schermate oppure oggetti specifici differenti. Ciò permette di fornire a specifici utilizzatori le informazioni di cui necessitano. La capacità di fornire una soluzione singola e un unico programma di sviluppo per la logica PLC, la visualizzazione HMI locale e remota, così come un controllore motion, rende il PAC un prodotto unico capace di soddisfare le esigenze delle applicazioni più complesse in modo semplice e rapido.

 

 

Tips&Triks

La tolleranza geometrica del profilo — Le regole della ISO 1660:2017

La tolleranza geometrica del profilo è uno dei più versatili e potenti strumenti per il dimensionamento funzionale oggi disponibile, in quanto non è solo una tolleranza di forma, ma controlla contemporaneamente dimensione, orientamento, posizione e naturalmente forma di un elemento.

Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il

Software

Validazione di un software CFD

I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi