Le soluzioni chiavi in mano Movitec di Impex Tecniche Lineari

Impex Tecniche Lineari, specializzata nella progettazione e produzione di Sistemi Lineari a marchio Movitec, vanta una presenza più che trentennale sul mercato italiano e internazionale. L’ampia gamma di soluzioni proposte e le personalizzazioni molto rapide consentono lo sviluppo di soluzioni ad hoc per ogni esigenze di movimentazione. I prodotti Movitec, infatti, sono presenti in tutto il mondo sia nelle tradizionali macchine industriali ma anche in impianti di assemblaggio settore auto o saldatura, in sistemi robotizzati completi di motori ed azionamenti, in istituti di ricerca universitari specializzati nella ricerca delle particelle e in progetti biomedicali per la riabilitazione.

Un progetto congiunto con ZF Italia

Recentemente è stato realizzato un progetto congiunto con ZF Italia, nuovo partner per la fornitura di sistemi chiavi in mano, che ha fornito motori ed azionamenti Yaskawa, completi di cablaggio e quadro di comando, per un sistema tre assi realizzato con Moduli Lineari Bi-Rail di varie grandezze. La particolarità di questa gamma di prodotti è data dal montaggio delle guide lateralmente interne al profilo in modo tale da creare delle linee di forza tali da permettere momenti molto elevati in qualunque posizione di montaggio. Il progetto realizzato è per un pick and place così composto: doppio asse X con Moduli Lineari Bi-Rail a cinghia tipo MCP130, di cui uno motorizzato e uno folle. L’asse Y, invece, è un Modulo Lineare Bi-Rail tipo MVP160, vite Ø 20 passo 50mm e l’asse Z è stato realizzato con un MVP130, vite Ø 16 passo 5mm.

Micro tavole lineari

La gamma di prodotti proposti Impex comprende anche micro Tavole Lineari LV con componenti miniaturizzati, per i settori della microtecnica, del biomedicale e della prototipazione, che garantiscono precisione di posizionamento per spostare carichi anche elevati in spazi veramente ridotti, Tavole Lineari con trasmissione a vite tipo TV, prodotte anche in acciaio C45 per macchine di rettifica, o con cilindro pneumatico tipo TP e Unità Lineari CP in caso di elevate velocità.

 

Design thinking

Colmare il divario tra l’innovazione e l’ingresso sul mercato

Le imprese hanno bisogno di innovazione all’avanguardia e le start-up hanno bisogno di accesso, risorse e fattori di scala, che solo le grandi aziende possono offrire; entrambi gli ecosistemi vogliono trovarsi, ma non è sempre facile. di Andrea Bondi Amazon

Additive manufacturing

Motori elettrospray: Il futuro della propulsione satellitare

Ideali per la propulsione di piccoli satelliti, i motori elettrospray sono dispositivi leggeri che potrebbero essere prodotti a bordo di un veicolo spaziale e costare molto meno dei propulsori tradizionali. di Carla Devecchi Nel panorama attuale dell’esplorazione spaziale, la miniaturizzazione

Design thinking

Da esclusiva ad inclusiva: la progettazione cambia punto di vista

Lanciare sul mercato un prodotto esclusivo è generalmente percepito in modo positivo dalla società contemporanea. Anche in ambito progettuale è prassi comune definire nelle fasi preliminari di progetto una popolazione target ristretta e quindi requisiti altamente specifici. Tale approccio non

Materiali

Materiali metamorfici: la rivoluzione dei materiali flessibili e resistenti

I ricercatori del MIT hanno presentato una scoperta straordinaria, sviluppando materiali metamorfici che riescono a combinare due proprietà spesso considerate incompatibili: resistenza e flessibilità. di Sara Bagherifard Tradizionalmente, i materiali più robusti e resistenti, come metalli e ceramiche, risultano difficili