Un nuovo cavo cablato per angolare in modo semplice e veloce i connettori

Per angolare in modo semplice e veloce i connettori lo specialista in motion plastics igus ha sviluppato l’ibow. Questo adattatore angolare può essere installato o direttamente durante il montaggio oppure successivamente anche in installazioni esistenti, dato che per il montaggio non è necessario rimuovere il connettore dal cavo. Con l’ibow si risparmia notevolmente sui tempi di pianificazione e di consegna nonché sui costi di montaggio e di magazzino.

 Tre semplici operazioni

Inserire l’ibow sul connettore, adagiare il cavo, fissare, fatto! Con il nuovo ibow igus dello specialista in motion plastics igus in pochi passaggi è possibile installare cavi con connettori angolati e creare una struttura di sostegno risparmiando spazio. Con questo elemento stampato a iniezione igus consente di collegare i cavi alla macchina in modo flessibile, e si può scegliere l’orientamento dell’angolo in modo semplice e rapido. “Utilizzando l’ibow igus i cavi si possono collegare alle macchine tanto facilmente quanto senza l’adattatore”, spiega Christian Stremlau, Head of Business Unit readychain/readycable presso igus. “I clienti pertanto non hanno bisogno di ulteriore personale qualificato e quindi risparmiano due volte, poiché devono acquistare solo una variante di connettori che risultano essere più economici rispetto ai connettori angolati sia nell’acquisto che nell’assemblaggio.” Il cliente potrà quindi acquistare da igus il cavo cablato readycable e decidere in fase di installazione in macchina il verso di angolatura mediante l’uso dell’ibow. Per questo motivo si risparmia sui costi di processo e di magazzino e soprattutto si evitano errori.

Utilizzo più veloce e soprattutto più sicuro

Utilizzando l’economico ibow igus il connettore non deve essere rimosso dal cavo, in questo modo si risparmia tempo e inoltre è sicuro. Non appena il cavo è stato spinto attraverso l’adattatore e adagiato nella sua gola, è sufficiente fissarlo con la fascetta stringicavo. In questo modo in seguito, se necessario, potrà anche essere nuovamente rimosso con facilità. Su richiesta del cliente igus fornisce l’ibow come componente singolo in diverse dimensioni o già assemblato insieme ai cavi adatti. I clienti possono anche scegliere il colore desiderato o aggiungere un’ulteriore scritta personalizzata.

Metodologie di progettazione

Progettazione dinamica di rotori e organi rotanti

I sistemi meccanici che producono o trasmettono energia in movimento si affidano quasi sempre a sistemi di componenti rotanti. Rotori, alberi, giunti e cuscinetti non sono soltanto elementi funzionali ma rappresentano i componenti fondamentali per la dinamica di gran parte

Metodologie di progettazione

Progettazione industriale mediante metodo FEM

In molti ambiti della progettazione industriale, sempre più caratterizzata da cicli di sviluppo rapidi e sistemi a complessità crescente, la capacità di prevedere il comportamento strutturale di un componente o di un assieme meccanico risulta fondamentale. In questo scenario, la

Quaderni di progettazione

Un esempio di applicazione degli elementi monodimensionali

Nel precedente Quaderno di Progettazione abbiamo introdotto la teoria degli elementi monodimensionali, mostrando le varie formulazioni. In questa seconda puntata andremo a mostrare come modellare strutture composte da travature multiple e come creare le matrici di rigidezza dell’intera struttura. di