Un progetto multimediale per raccontare le aziende italiane più innovative

PTC Italia presenta Il Made in Italy con PTC – Storie di eccellenza Made in Italy, un progetto multimediale che si pone l’obiettivo di diffondere, attraverso una serie di referenze, case study e video raccolti in un e-book, le esperienze di successo di quelle aziende italiane che hanno scelto le soluzioni PTC per progettare e realizzare i propri prodotti, unici per qualità e contenuto tecnologico. L’e-book è disponibile gratuitamente sul sito di PTC-Italia.com, previa registrazione.

Il cuore del progetto

Cuore del progetto sono proprio le case history e le videointerviste di una selezione di aziende italiane, riconosciute nel mondo quali eccellenze del Made in Italy, che hanno scelto di affidare alla tecnologia PTC la propria progettazione. Protagoniste sono quattordici realtà operanti in diversi comparti (macchine per pressofusione di leghe, utensili per centri di lavoro, impianti e macchinari per edilizia e movimento terra, pompe e ingranaggi industriali, beverage, rubinetterie, stampi, automotive, nautica, difesa, macchine utensili, trasporti, valvole, automazione industriale), con strutture e dimensioni differenti ma con un tratto comune: la propensione all’innovazione e la scelta di un partner come PTC, con il quale affrontare le sfide della cosiddetta Quarta Rivoluzione Industriale. Il mondo manifatturiero sta infatti attraversando una trasformazione, al centro della quale vi è un modo nuovo di concepire e progettare i prodotti, sempre più intelligenti e connessi, e PTC dispone della tecnologia necessaria per guidare questo cambiamento.

Un e-book per quattordici aziende

Realizzato da PTC Italia in collaborazione con i propri rivenditori, l’e-book riporta per ognuna delle quattordici aziende una breve presentazione seguita dalla descrizione del caso applicativo, secondo lo schema esigenze-risultati. Immagini, dichiarazioni di manager, citazioni e contenuti aggiuntivi completano il progetto che, nel tempo, continuerà ad arricchirsi con nuovi contenuti sviluppati sempre partendo dalla viva voce delle aziende, le migliori testimonial dei benefici concreti offerti dalle soluzioni CAD, IoT e PLM di PTC. PTC supporta il Made in Italy da oltre 22 anni e oggi sono più di 4.000 le imprese che si affidano alla sua eccellenza tecnologica e alla sua capacità di leggere le esigenze del mercato italiano, fornire valore e sostenere i clienti nella competizione con i concorrenti di tutto il mondo. “Con il progetto Il Made in Italy con PTC, che diffonderemo anche attraverso la nostra presenza su Linkedin, Facebook, Twitter, YouTube, vogliamo dare ai nostri clienti la visibilità che meritano, visto che rappresentano la migliore testimonianza del concetto di Made in Italy. Allo stesso tempo, intendiamo proporci sempre più come partner tecnologici in grado di esaltare la creatività e supportare l’innovazione delle imprese italiane di ogni dimensione”, dichiara Paolo Delnevo, Vice President of Sales di PTC Italia.

Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in

Additive manufacturing

Maddie, il primo AI Agent italiano per la manifattura additiva

Maddie è il primo AI Agent sviluppato per semplificare l’accesso alla manifattura additiva e accelerarne l’adozione nel tessuto produttivo italiano, ed è stata la protagonista dell’evento MadeInAdd: Shaping the present of Additive Manufacturing, in cui sono state illustrate non solo

mecspe bari
Attualità

MECSPE Bari | L’innovazione manifatturiera del Centro-Sud

Dal 27 al 29 novembre 2025, imprese, istituzioni e università si incontreranno alla fiera MECSPE Bari per sviluppare nuove strategie, per la promozione di nuove competenze e l’implementazione di innovazioni avanzate, per costruire un ecosistema manifatturiero ancora più efficiente e

Additive manufacturing

Un modo più sostenibile per stampare in 3D oggetti più resistenti

M. Perroni-Scharf et al., 2025. SustainaPrint: Making the Most of Eco-Friendly Filaments. The 38th Annual ACM Symposium on User Interface Software and Technology (UIST ’25), 2025. Nel corso degli ultimi decenni, la produzione additiva ha suscitato grande entusiasmo, rivoluzionando la