Scan2Print: un roadshow organizzato da CAM2 e 3D Systems

CAM2, specializzata in soluzioni di misurazione 3D e imaging, e 3D Systems (produttore di stampanti 3D), collaborano a Scan2Print, un roadshow che vuole mettere in luce le innovative opportunità offerte da stampa e scansione 3D per migliorare l’efficienza dei processi di progettazione dei prodotti. L’evento sarà anche l’occasione per approfondire i servizi di On Demand Manufacturing offerti.

Le prime tappe a Torino e Bologna

Pensato per produttori, ingegneri e progettisti di prodotto, il roadshow Scan2Print sarà articolato in diversi eventi e le prime due città ad ospitarlo saranno Torino e Bologna rispettivamente il 26 maggio e il 9 giugno. Il programma delle due giornate sarà focalizzato sulle opportunità fornite dalle nuove tecnologie 3D e sul loro utilizzo congiunto per migliorare i processi di progettazione, raggiungendo livelli record di produttività, efficienza e riduzione dei costi. Inoltre, saranno organizzate sessioni di dimostrazione live personalizzate per sottolineare i vantaggi offerti dalla tecnologia 3D nell’ambito del reverse engineering, metrologia e stampa tridimensionale.

Flussi di lavoro completamente digitali

Le avanzate soluzioni 3D di CAM2 permettono di abilitare flussi di lavoro completamente digitali per rilevare le geometrie del mondo reale, trasformandole in modelli di progettazione CAD. La gamma ScanArm di CAM2 permette, infatti, di rilevare superfici complesse e a forma libera attraverso funzionalità di misura con e senza contatto in modo semplice e veloce. I dati rilevati attraverso la scansione 3D possono essere elaborati grazie ai software 3D Systems Geomagic DesignX per il Reverse Engineering e Geomagic Control X per il controllo dimensionale, che forniscono precisi modelli digitali tridimensionali e CAD per la progettazione, l’ingegnerizzazione e la produzione. Le avanzate tecnologie di CAM2 e 3D Systems consentono di portare avanti l’innovazione con cicli di progettazione più veloci per garantire agli utenti di essere ancora più competitivi sul mercato.

On demand manufacturing e di rapid tooling

“Siamo molto orgogliosi di poter collaborare con 3D Systems a questa iniziativa, che attraverso due appuntamenti sul territorio italiano vuole approfondire tutti i vantaggi offerti da scansione, elaborazione e stampa 3D”, ha dichiarato Alessandro Canova, Account Manager Product Design CAM2 per il mercato italiano. “La possibilità di organizzare delle sessioni dimostrative ci permette di affrontare le problematiche reali e quotidiane di produttori, ingegneri e designer, proponendo soluzioni innovative per ottimizzare i processi produttivi e l’efficienza”. “Gli eventi Scan2Print, realizzati insieme al nostro partner storico CAM2, rappresentano una grande opportunità per le aziende meccaniche che possono conoscere e approfondire le nuove e più avanzate tecnologie, oggi disponibili per innovare i processi produttivi”, ha dichiarato l’Ing. Gianluca Renzi, General Manager Software Italia di 3D Systems. “Per noi sarà un grande piacere, poter mostrare insieme a CAM2 l’intero processo e i servizi: dalla scansione fino alla produzione tramite stampa 3D o Rapid Tooling, supportato in tutte le fasi dai nostri software”, ha aggiunto l’Ing. Marco Maio, General Manager On Demand Manufacturing Italia di 3D Systems. Per l’iscrizione a una delle due tappe di Scan2Print è possibile registrarsi a questo link.

 

Tips&Triks

La tolleranza geometrica del profilo — Le regole della ISO 1660:2017

La tolleranza geometrica del profilo è uno dei più versatili e potenti strumenti per il dimensionamento funzionale oggi disponibile, in quanto non è solo una tolleranza di forma, ma controlla contemporaneamente dimensione, orientamento, posizione e naturalmente forma di un elemento.

Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il

Software

Validazione di un software CFD

I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi