Webinar Siemens PML Software: come ottimizzare i processi “engineering-to-order”

Oggi, le aziende manifatturiere sono soggette a pressioni sempre maggiori. Le motivazioni sono molte: dover vincere la concorrenza, rispondendo alla crescente domanda di prodotti personalizzati e “su misura”, ridurre le spese operative ottimizzando l’impiego delle risorse e delle best practice, minimizzare gli errori sui progetti Engineering-to-Order, ridurre i tempi di consegna dei prodotti personalizzati e aumentare il numero, la precisione e l’efficacia delle offerte.

Ottimizzare i processi di Engineering-to-Order

Una soluzione possibile? Vale la pena di considerare Rulestream, la soluzione di Siemens PLM Software per l’Engineering-to-Order integrata con i sistemi ERP, PLM e CAD. Consente di automatizzare tutti i processi di vendita, ingegnerizzazione e produzione con approccio globale e realizzare prodotti innovativi che rispondono alle specifiche richieste del cliente in modo più rapido, accurato ed efficiente.

Il webinar

Se ne parlerà il prossimo 6 aprile, alle ore 16, nel webinar tenuto da Matteo Pulli di Siemens PLM Software. Durerà circa 45 minuti ed è gratuito. Per poter partecipare all’incontro è necessario registrarsi facendo clic qui. Tutti i dettagli per il collegamento verranno inviati all’indirizzo email rilasciato in fase d’iscrizione.

 

 

 

Design thinking

Colmare il divario tra l’innovazione e l’ingresso sul mercato

Le imprese hanno bisogno di innovazione all’avanguardia e le start-up hanno bisogno di accesso, risorse e fattori di scala, che solo le grandi aziende possono offrire; entrambi gli ecosistemi vogliono trovarsi, ma non è sempre facile. di Andrea Bondi Amazon

Additive manufacturing

Motori elettrospray: Il futuro della propulsione satellitare

Ideali per la propulsione di piccoli satelliti, i motori elettrospray sono dispositivi leggeri che potrebbero essere prodotti a bordo di un veicolo spaziale e costare molto meno dei propulsori tradizionali. di Carla Devecchi Nel panorama attuale dell’esplorazione spaziale, la miniaturizzazione

Design thinking

Da esclusiva ad inclusiva: la progettazione cambia punto di vista

Lanciare sul mercato un prodotto esclusivo è generalmente percepito in modo positivo dalla società contemporanea. Anche in ambito progettuale è prassi comune definire nelle fasi preliminari di progetto una popolazione target ristretta e quindi requisiti altamente specifici. Tale approccio non

Materiali

Materiali metamorfici: la rivoluzione dei materiali flessibili e resistenti

I ricercatori del MIT hanno presentato una scoperta straordinaria, sviluppando materiali metamorfici che riescono a combinare due proprietà spesso considerate incompatibili: resistenza e flessibilità. di Sara Bagherifard Tradizionalmente, i materiali più robusti e resistenti, come metalli e ceramiche, risultano difficili