Gruppo Società Gas Rimini tra le cinque migliori utilities italiane

Gruppo Società Gas Rimini ancora una volta tra le migliori utilities italiane. A decretarlo, in questa occasione, è stata l’Università LUISS Guido Carli di Roma, in occasione della presentazione del Rapporto sul welfare aziendale 2017 ‘Welfare Index PMI’, che ha avuto luogo oggi nella Capitale. L’iniziativa, giunta alla seconda edizione e promossa da Generali Italia con la partecipazione delle maggiori confederazioni italiane (Confindustria, Confagricoltura, Confartigianato e Confprofessioni), ha per obiettivo la diffusione della cultura del welfare aziendale come leva di crescita per le piccole e medie imprese, che rappresentano l’80% della forza lavoro del Paese.

Oltre 3.400 le aziende prese in esame. Di queste, solo 22 hanno ottenuto il massimo voto possibile, e solo 5 si sono aggiudicate la palma di migliori della propria categoria, alla presenza dell’On. Giuliano Poletti, Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali. Gruppo SGR appartiene a tale quintetto, avendo ottenuto il riconoscimento come migliore azienda italiana nella categoria Commercio e Servizi (gli altri settori premiati sono stati quelli relativi ad agricoltura, industria, artigianato e studi e servizi professionali). In particolare, Gruppo SGR è stato premiato per “il proprio mercatino di prodotti del territorio nel piazzale aziendale: un’idea finalizzata a conciliare i tempi lavoro-vita, aumentando la qualità di quest’ultima e trattenendo così professionalità qualificate. Una storia d’eccellenza da parte di un’azienda che ha attuato un ampio ventaglio di iniziative per il benessere dei lavoratori e delle loro famiglie, con soluzioni originali”.

Gruppo SGR da 60 anni si impegna costantemente – ha affermato Micaela Dionigi, Presidente di SGR – per offrire la migliore qualità di servizio ai propri clienti. Siamo consapevoli che benessere e felicità di dipendenti e collaboratori aiutano ad accrescere il senso di appartenenza, portano le persone a dare il meglio di sé, e quindi favoriscono la produttività. E’ anche per questo che è stata fatta la scelta di investire nel welfare aziendale, riconoscendolo come un valido strumento per lo sviluppo sostenibile, attraverso la messa a punto di numerose iniziative di conciliazione vita-lavoro quali, ad esempio, il servizio di facilitatore aziendale e l’orario estivo ridotto”. Per SGR si tratta del secondo premio conseguito nel 2017. A febbraio è risultata infatti vincitrice nella categoria Sostenibilità della V Edizione di TOP UTILITY, evento che segnalava le eccellenze italiane nei servizi di pubblica utilità: elettricità, gas, acqua e rifiuti.

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta

Metodologie di progettazione

Ottimizzare i costi nella progettazione industriale

Il mantenimento della competitività all’interno del dinamico panorama industriale contemporaneo richiede una profonda comprensione dei costi di produzione e la capacità di integrarli efficacemente nel processo di sviluppo del prodotto. di Alessandro Stefanone Le decisioni prese durante le prime fasi