Show Van Rittal: il veicolo espositivo equipaggiato con le soluzioni dell’azienda

Rittal realizza e sviluppa per ogni settore industriale soluzioni standardizzate per armadi, distribuzione di corrente, climatizzazione, infrastrutture IT, software e servizi. Soluzioni che si possono vedere anche in giro per l’Italia, andando agli appuntamenti con il veicolo espositivo di Rittal che toccherà vari luoghi della penisola.

Come tutte le primavere, si rinnova infatti l’appuntamento con lo Show Van Rittal, il veicolo espositivo equipaggiato con le soluzioni della gamma Rittal che quest’anno è presente sul territorio italiano fino al 7 aprile.

Rispetto alle passate stagioni, saranno molto più numerose le possibilità per il pubblico di visitare la mostra itinerante: il Van coprirà infatti un percorso rinnovato, con tappe nelle province di Bologna, Latina, Roma, Salerno, Napoli, Modena e Verona. Di seguito il calendario completo:

Data Tempi Azienda Località
23.03.17 Mattina Gima TT SpA Ozzano d.E. (BO)
23.03.17 Pomeriggio Fabbi Imola Imola (BO)
24.03.17 Mattina Elettrotecnica Imolese Mordano (BO)
27.03.17 Pomeriggio Sonepar Latina
28.03.17 Intera giornata Sonepar Pomezia (RM)
29.03.17 Pomeriggio Selematic Eboli (SA)
30.03.17 Intera giornata Sonepar Casoria (NA)
31.03.17 Mattina Sonepar S.Egidio (SA)
03.04.17 Pomeriggio T.E.A.Tek Pomigliano (NA)
04.04.17 Mattina Unilever Caivano (NA)
04.04.17 Pomeriggio Museo Pietrarsa (evento Rittal) Napoli
06.04.17 Mattina Imal Srl San Damaso (MO)
06.04.17 Pomeriggio System Logistic Fiorano (MO)
07.04.17 Mattina Elettroveneta Verona

 

All’interno del veicolo sarà presente una selezione esemplificativa di tutto il valore e la carica tecnologica della proposta Rittal, con soluzioni dedicate all’alloggiamento dei sistemi di comando, alla distribuzione di corrente, alla climatizzazione di rack e armadi e innovative infrastrutture IT.

La visita allo Show Van Rittal è gratuita ed aperta al pubblico previa prenotazione al numero  02-95930251 oppure all’indirizzo mail mkg@rittal.it.

Metodologie di progettazione

Progettazione dinamica di rotori e organi rotanti

I sistemi meccanici che producono o trasmettono energia in movimento si affidano quasi sempre a sistemi di componenti rotanti. Rotori, alberi, giunti e cuscinetti non sono soltanto elementi funzionali ma rappresentano i componenti fondamentali per la dinamica di gran parte

Metodologie di progettazione

Progettazione industriale mediante metodo FEM

In molti ambiti della progettazione industriale, sempre più caratterizzata da cicli di sviluppo rapidi e sistemi a complessità crescente, la capacità di prevedere il comportamento strutturale di un componente o di un assieme meccanico risulta fondamentale. In questo scenario, la

Quaderni di progettazione

Un esempio di applicazione degli elementi monodimensionali

Nel precedente Quaderno di Progettazione abbiamo introdotto la teoria degli elementi monodimensionali, mostrando le varie formulazioni. In questa seconda puntata andremo a mostrare come modellare strutture composte da travature multiple e come creare le matrici di rigidezza dell’intera struttura. di