RS Components ha annunciato di aver quasi raddoppiato la sua offerta di interruttori a marchio NKK. Tra gli oltre 460 nuovi interruttori inseriti a catalogo figurano: interruttori a levetta, a pulsante, DIP e a slitta, rotanti, a bilanciere, tattili e smart con display LCD integrato. Tra le numerose novità sono compresi i pulsanti con display LCD, ideali per le aziende del settore broadcast, come anche l’interruttore a pulsante con display OLED senza cornice. Questo pulsante ad alta definizione ha un elevato contrasto e una risoluzione di 96 x 64 pixel RGB ed è dotato di uno schermo compatto e una cornice sottilissima. Presenta una gamma di 65k colori nella modalità a 16 bit e una vita utile di almeno 50.000 ore. L’uso ottimale della lente del display con cornice ultrasottile consente di sfruttare al massimo lo schermo e offre un angolo di visualizzazione di 180°. Oltre a prodotti innovativi come i pulsanti con display LCD, nel catalogo sono stati inseriti anche interruttori adatti per altri settori. RS dispone a magazzino di una vasta gamma di interruttori a levetta e a pulsante a marchio NKK, in diverse versioni, tra cui interruttori sigillati, luminosi, subminiaturizzati e ultraminiaturizzati, adatti per numerose applicazioni.
Home » Nuovi pulsanti con display LCD adatti per le aziende del settore broadcast
Nuovi pulsanti con display LCD adatti per le aziende del settore broadcast
Condividi
Articoli correlati

MECSPE Bari | Aerospazio, filiera in crescita tra sfide e opportunità
Puglia motore dell’aerospazio italiano: filiera in crescita e alta specializzazione. Giuseppe Acierno, Presidente del DTA (Distretto Tecnologico Aerospaziale della Puglia): «L’Italia ha capacità spaziali complete, la Puglia vale oltre il 10% del comparto nazionale». Si avvicina sempre più la terza

Schenk | White Paper | Equilibratura in campo industriale: definizioni, vantaggi, mercato, soluzioni
L’equilibratura è un processo che permette la distribuzione della massa di un rotore, garantendo un corretto funzionamento dei macchinari. Automotive, aviazione, energia, oil & gas, aerospaziale, macchinari ed elettronica: sono tutti settori in cui anche gli squilibri minori possono portare

Colmare il divario tra l’innovazione e l’ingresso sul mercato
Le imprese hanno bisogno di innovazione all’avanguardia e le start-up hanno bisogno di accesso, risorse e fattori di scala, che solo le grandi aziende possono offrire; entrambi gli ecosistemi vogliono trovarsi, ma non è sempre facile. di Andrea Bondi Amazon

Motori elettrospray: Il futuro della propulsione satellitare
Ideali per la propulsione di piccoli satelliti, i motori elettrospray sono dispositivi leggeri che potrebbero essere prodotti a bordo di un veicolo spaziale e costare molto meno dei propulsori tradizionali. di Carla Devecchi Nel panorama attuale dell’esplorazione spaziale, la miniaturizzazione