3DPink World: contest per il design al femminile con premiazione a Technology Hub

ll contest, ideato da 3DPWorld, si rivolge al mondo femminile e vuole valorizzare e premiare il lavoro e l’ingegno di progettiste, designers, artiste e imprenditrici, attive sul territorio italiano, che abbiano un’idea di prodotto innovativo da realizzare con la tecnica della stampa 3D a filamento FFF. I premi del concorso rappresentano un riconoscimento al merito professionale, nonché un titolo d’incoraggiamento a progettare e realizzare prodotti innovativi con le nuove tecniche di manifattura additiva.

Alla vincitrice, proclamata il 21 aprile durante Technology Hub, la fiera dell’innovazione che si terrà dal 20 al 22 aprile a Milano, verrà assegnata una stampante 3D Zortrax M200. Ad altri quattro progetti verranno riconosciuti buoni sconto per l’acquisto di una stampante 3D.

I progetti che parteciperanno al premio

  • DESIGN, COMPLEMENTI DI ARREDO E OGGETTISTICA PER LA CASA
  • MODA E ACCESSORI
  • MECCANICA
  • ARTE

La partecipazione al concorso è gratuita. Ogni partecipante potrà concorrere, al massimo, con un prodotto per ciascuna categoria.

La giuria

  • Dario Colombo, rivista 3D Printing Creative;
  • Elisabetta Caregnato, Responsabile Relazioni Istituzionali della Fondazione Politecnico di Milano | Senior Account Manager di PoliHUB;
  • Ilenia Brenna, Direttore Centro Formativo – Fondazione Enaip Lombardia;
  • Simone Rasetti, Scultore Digitale;
  • Barbara Ferrari, Avvocato, Legal Advisor di 3DP WorldÆ.

Sul sito www.3dpinkworld.it verranno pubblicate informazioni organizzative e risposte alle domande più frequenti. Per eventuali ulteriori informazioni, le partecipanti potranno scrivere all’indirizzo: contest@3dpinkworld.it. Per maggiori informazioni su Technology Hub: www.technologyhub.it. Contatto mail: info@technologyhub.it

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta