Convegno AIPI a MecSpe: il giunto centrifugo idraulico a scorrimento zero

Nell’ambito delle iniziative del Quadrilatero dell’Innovazione a MecSpe, il 23 marzo 2017 si terrà un convegno promosso da AIPI (Associazione Italiana Progettisti Industriali) dedicato al giunto centrifugoidraulico a scorrimento zero. Questo giunto brevettato rappresenta un notevole progresso a livello energetico e funzionale nell’azionamento di macchine comandate da un motore elettrico. Consente infatti al motore di raggiungere la velocità di sincronismo in brevissimo tempo e senza carico, avvia la macchina con una accelerazione graduale e regolabile e, eliminando lo scorrimento a regime, porta il rendimento della trasmissione al 99,…%. Ha inoltre la funzione di limitatore di coppia, in caso di sovraccarico o blocco della macchina, al raggiungimento di una determinata temperatura si disinnesta automaticamente senza fuoriuscita di olio. La struttura esterna è in acciaio, le dimensioni sono ridotte rispetto alle soluzioni idrodinamiche classiche. Lo smontaggio in caso di manutenzione non richiede lo spostamento del motore elettrico o della macchina accoppiata, riducendo al minimo i tempi di intervento.

PROGRAMMA

14.15 – Registrazione dei partecipanti

14.30 – Inizio del Convegno con illustrazione del giunto centrifugo idraulico e relativo funzionamento (Relatore Angelo Gambini)

15.00 – Discussione e domande grazie ai contributi dei soci AIPI presenti

15.30 – Fine lavori

Design thinking

Colmare il divario tra l’innovazione e l’ingresso sul mercato

Le imprese hanno bisogno di innovazione all’avanguardia e le start-up hanno bisogno di accesso, risorse e fattori di scala, che solo le grandi aziende possono offrire; entrambi gli ecosistemi vogliono trovarsi, ma non è sempre facile. di Andrea Bondi Amazon

Additive manufacturing

Motori elettrospray: Il futuro della propulsione satellitare

Ideali per la propulsione di piccoli satelliti, i motori elettrospray sono dispositivi leggeri che potrebbero essere prodotti a bordo di un veicolo spaziale e costare molto meno dei propulsori tradizionali. di Carla Devecchi Nel panorama attuale dell’esplorazione spaziale, la miniaturizzazione

Design thinking

Da esclusiva ad inclusiva: la progettazione cambia punto di vista

Lanciare sul mercato un prodotto esclusivo è generalmente percepito in modo positivo dalla società contemporanea. Anche in ambito progettuale è prassi comune definire nelle fasi preliminari di progetto una popolazione target ristretta e quindi requisiti altamente specifici. Tale approccio non

Materiali

Materiali metamorfici: la rivoluzione dei materiali flessibili e resistenti

I ricercatori del MIT hanno presentato una scoperta straordinaria, sviluppando materiali metamorfici che riescono a combinare due proprietà spesso considerate incompatibili: resistenza e flessibilità. di Sara Bagherifard Tradizionalmente, i materiali più robusti e resistenti, come metalli e ceramiche, risultano difficili