Saeflex inaugura il suo primo ParkerStore nella provincia di Bergamo

I ParkerStore sono una catena di rivendite al banco di prodotti per l’industria e fonti di approvvigionamento di diverse tecnologie che riescono a soddisfare appieno le esigenze ad elevato standard applicativo degli utenti. La proposta ParkerStore sul territorio italiano si amplia con l’apertura di una nuova rivendita al banco di prodotti per l’industria, situata a Bergamo provincia, nel paese di Ponte San Pietro.

Saeflex collabora con Parker Hannifin da svariati anni: è suo Distributore Certificato e in fase di espansione aziendale ha scelto di abbracciarne il progetto “retail” che punta all’apertura di punti vendita ad elevato contenuto di tecnologie dove l’utente può soddisfare le esigenze di elevati standard applicativi attraverso i prodotti Parker.

Per ottimizzare e disporre di questo tipo di interventi, Saeflex di Ponte San Pietro si è dotata di un Parker Tracking System (PTS), il sistema di tracciabilità dei tubi raccordati. Questo rende possibile una miglioria delle tempistiche e dell’accuratezza nelle sostituzioni di tubi, grazie all’applicazione di un’etichetta sui tubi assemblati che potranno quindi essere sostituiti senza essere smontati: basterà leggere il codice etichetta grazie ad un’App dedicata (disponibile per ogni device Android/iOS). Tramite l’etichetta si potrà monitorare il tubo assemblato, ordinarlo, sostituirlo in maniera rapida e perfettamente a specifica.

Chi visiterà il ParkerStore Saeflex di Ponte San Pietro (BG) potrà toccare con mano e visionare direttamente l’intera gamma di prodotti. Diversi esperti sono a disposizione per ogni settore applicativo per poter suggerire e studiare soluzioni ad hoc.

 

Design thinking

ZEROe: verso l’aviazione a idrogeno

ZEROe è l’Innovazione di Airbus per un cielo a emissioni zero. di Lisa Borreani Airbus ha avviato il progetto ZEROe con l’obiettivo di sviluppare il primo aereo commerciale alimentato a idrogeno, puntando a renderlo operativo entro il 2035. Si tratta

Contenuti sponsorizzati

Efficienza e flessibilità al massimo con il nuovo PointMax™ I/O di Rockwell Automation

Le esigenze dell’industria moderna stanno cambiando rapidamente: linee di produzione distribuite, impianti modulari, richiesta di maggiore efficienza energetica e minore complessità d’integrazione. In questo contesto, Rockwell Automation lancia PointMax™ I/O, la nuova generazione di moduli distribuiti progettata per semplificare la

Metodologie di progettazione

Progettazione di strutture meccaniche soggette a urti e carichi impulsivi

Nel panorama della progettazione industriale, il tema degli urti e dei carichi impulsivi rappresenta un contesto frequente di applicazioni, nonché un settore di elevata complessità tecnica e normativa. Questo articolo si propone di fornire una panoramica dei principali criteri di