Grazie al nuovo kit di ventilazione è possibile incrementare del 25% la coppia motore

I clienti si affidano a Parker, il protagonista globale nelle tecnologie di movimentazione e controllo, per ottenere maggiore flessibilità dalla gamma di servovomotori SMH/SMB. Per loro Parker ha sviluppato un nuovo kit di ventilazione capace di incrementare le prestazioni della serie.

La maggior parte dei servomotori riportano un’etichetta con indicato il valore di coppia nominale raggiungibile, valore superabile con l’impiego di un kit di servoventilazione che ha lo scopo di aumentare la capacità di raffreddamento del motore. Grazie al nuovo kit di Parker è possibile incrementare la coppia nominale del servomotore e aumentare del 25% le sue prestazioni mantenendo inalterata l’inerzia e dunque la dinamica.  Il kit di ventilazione, con chassis in IP20 e disponibile per le taglie 100-115, 142 e 170mm, viene impiegato nelle applicazioni dell’alimentare/packaging, servopompe idrauliche, formatura del materiale, movimentazione e automazione di fabbrica. Il kit è ordinabile anche separatamente e viene montato sul motore in modo decisamente semplice.

La serie di servomotori brushless SMH/SMB ad altissima dinamica, è stata concepita per unire la tecnologia avanzata dei prodotti Parker con le prestazioni tipiche delle applicazioni più complesse ed esigenti. Grazie alla tecnologia “a poli salienti”, le dimensioni del motore si riducono drasticamente, portando notevoli vantaggi dal punto di vista della coppia specifica, degli ingombri e della dinamica. Rispetto ai motori brushless con tecnologia tradizionale, la coppia specifica risulta più elevata di circa il 30%, gli ingombri sono notevolmente ridotti e conseguentemente le inerzie rotoriche risultano bassissime. L’elevata qualità, dei magneti al Neomidio-Ferro-Boro impiegati e la metodologia di incapsulamento utilizzata per fissarli all’albero, permettono di raggiungere elevatissime accelerazioni e di sopportare sovraccarichi elevati senza rischi di smagnetizzazione o distacco dei magneti dall’albero motore.  Per maggiori informazioni sulla serie SMH/SMB consultare il sito: www.parker.com/eme/smh

Design thinking

L’orizzonte dell’AI nel settore manifatturiero

Quali sono le trasformazioni che l’intelligenza artificiale (AI) sta portando al settore manifatturiero? L’orizzonte è ancora poco definibile, ma c’è un report che fotografa le potenzialità di sviluppo che questa tecnologia offre, suggerendo anche l’approccio corretto per evitare “passi falsi”.

Design thinking

Asfalto auto-riparante ecosostenibile con IA

Una soluzione green tramite asfalto auto-riparante progettata per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la longevità. di Lisa Borreani L’asfalto è il materiale più utilizzato per la costruzione di strade e autostrade in tutto il mondo. Tuttavia, è soggetto a deterioramento

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti