Tante le novità per la prossima edizione

imagesSi è appena conclusa la 15° edizione di MECSPE – fiera dedicata alle tecnologie per l’innovazione – che tornerà a Parma dal 17 al 19 marzo 2016 e che ha visto la registrazione di 33.673 operatori professionali (con un incremento di oltre il 6% rispetto alla precedente edizione), confermando così la propria centralità nel panorama fieristico dedicato al comparto manifatturiero.

In aggiunta ai consolidati saloni che caratterizzano la manifestazione, numerose sono le novità in programmazione, tra cui quattro nuove macro suddivisioni tematiche per orientare al meglio il visitatore della manifestazione (Subfornitura area Meccanica, Subfornitura area Plastica, Subfornitura area Lavorazione della Lamiera, Subfornitura area Elettronica) e il nuovo salone: FABBRICA DIGITALE (PLM – Informatica industriale – Cloud Manufacturing – IoT)

Per quanto riguarda la suddivisione nei padiglioni, FABBRICA DIGITALE sarà posizionata insieme ai saloni complementari dedicati all’automazione (CONTROL ITALY – MOTEK ITALY – POWER DRIVE – LOGISTICA) per offrire al visitatore una visione a 360° sulle tematiche dell’Industria 4.0.

Inoltre verranno sviluppate alcune INIZIATIVE SPECIALI dedicate al settore.

Per maggiori informazioni: www.mecspe.com

Software

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D

Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per