La SKF presenta cuscinetti a quattro corone di rulli conici Explorer di nuova generazione

SKF_ExplorerCon varianti aperte e schermate identiche, in termini di dimensioni e capacità di carico, i cuscinetti a quattro corone di rulli conici SKF Explorer di nuova generazione stabiliscono un nuovo standard per l’interscambiabilità tra cuscinetti aperti e schermati, offrendo una flessibilità senza pari per abbinare i cuscinetti ai cilindri di lavoro, in base ai requisiti applicativi di questi ultimi.

“La scelta di cuscinetti aperti o schermati per i cilindri di lavoro costringe spesso a compromessi tra capacità di carico, affidabilità e durata di esercizio”, spiega Jacek Hudzikowski, SKF Metals Industry Business Engineer. “Grazie al nuovo design, le varianti dei cuscinetti a quattro corone di rulli conici SKF Explorer di nuova generazione sono identiche in termini di dimensioni e capacità di carico. Ciò significa che le acciaierie possono scegliere l’opzione più adatta per contribuire a migliorare le prestazioni, aumentare l’affidabilità e ridurre drasticamente i costi di manutenzione, senza compromessi”.

Le nuove tenute compatte permettono un design cuscinetto unificato che consente migliori prestazioni, rispetto alle versioni precedenti. Realizzate con un materiale resistente a calore e usura, queste tenute offrono prestazioni ottimizzate e riduzione di attrito, temperature di esercizio e usura. La gabbia non presenta sporgenze nemmeno nelle versioni aperte. Questa caratteristica rende i cuscinetti molto più facili da maneggiare, riducendo, al contempo, il rischio di danneggiamento durante la movimentazione e il funzionamento. Concepiti per assicurare una distruzione ottimale delle sollecitazioni nelle aree di contatto rulli-pista, i cuscinetti a quattro corone di rulli conici SKF Explorer possono sopportare carichi maggiori, rispetto ai design precedenti. I quattro anelli esterni separati consentono anche una migliore e più uniforme distribuzione del carico, con conseguente aumento della durata operativa.

Grazie al design senza distanziali, i cuscinetti a quattro corone di rulli conici SKF Explorer di nuova generazione semplificano anche le procedure di montaggio e smontaggio.

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col