Volpe: una soluzione intelligente

Volpe è l’acronimo che sta per Veicoli Originali Leggeri Privi di Emissioni, un’azienda made in Italy e un progetto sul quale si impegnano quasi trecento persone tra ingegneri, stilisti, ricercatori di centri dedicati all’automotive e di università per sviluppare veicoli innovativi e intelligenti.

Fondata nel 2006, l’azienda ha lanciato i suoi primi quattro modelli: Globo, Goal, Graffio e Guru. Sono veicoli super compatti adatti a muoversi agilmente nel traffico urbano. L’innovativa auto elettrica è realizzata con una monoscocca di acciaio stampato e occupa appena 2,2 metri quadrati di superficie stradale. È una vettura piccola e leggera, dotata di innovativi motori elettrici che recuperano l’energia cinetica in frenata, a zero emissioni e con un’autonomia pari a 340 chilometri. I modelli Volpe consentono di parcheggiare nello spazio di uno scooter e ospitano due persone sedute in tandem. Nel confortevole abitacolo è possibile avere tra le altre cose l’aria condizionata, il geo-localizzatore delle flotte e il navigatore touchscreen con gestione dati wireless e telefono integrato.

Volpe è il mezzo di congiunzione tra la sicurezza e il comfort di un’auto e l’agilità e le dimensioni di una moto, con il vantaggio di essere elettrico ma senza – quasi – limiti di autonomia.

Software

FEM e AI, come influiscono sull’analisi della fatica

L’analisi della resistenza fatica è un passaggio fondamentale nella progettazione e nell’ottimizzazione di prodotti che richiedono elevata durabilità e affidabilità e che sono soggetti a carichi variabili ciclicamente. Per dare un’idea dell’importanza della fatica nella progettazione di elementi strutturali, ad

Software

Ripensare la tecnologia per servire meglio i clienti e il business: l’esempio Verizon

Mentre le abitudini dei consumatori e le tecnologie sono cambiate rapidamente nell’ultimo decennio, le funzioni tecnologiche all’interno delle organizzazioni richiedono più tempo per adattarsi. Un breve viaggio nella trasformazione che ha effettuato il colosso statunitense delle telecomunicazioni Verizon. di Andrea

Software

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D

Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono