Una suite di software ideale per l’automotive e non solo

open mindUn’iniziativa in tema con le strategie di OPEN MIND, un’iniziativa che dà un impulso importante verso la realizzazione di prodotti innovativi, capaci di creare valore e sviluppo, come un auto elettrica ad esempio. In sintesi ecco i due motivi principali per cui OPEN MIND ha scelto di partecipare a questo progetto MECSPE. OPEN MIND con il proprio software CAM hyperMILL ha sviluppato una grande competenza nel settore automotive, creando soluzioni dedicate alla produzione di parti del motore (il modulo tube), stampi per i pneumatici (modulo tire) e realizzazione del telaio. In particolare durante MECSPE 2014 OPEN MIND contribuirà a “La fabbrica digitale” attraverso i suoi strumenti software principali, hyperCAD-S, il CAM hyperMILL e il modulo hyperMAXX per ottimizzare le operazioni di asporto materiale nella fase di sgrossatura. OPEN MIND in dettaglio realizzerà il portamozzo per la Xam 2.0, concept city car elettrica progettata dal Politecnico di Torino. La lavorazione sarà effettuata su centro di lavoro 5X EMCO-FAMUP.

L’attività svolta prevede la progettazione dello staffaggio componente, delle lavorazioni CAM, in particolar modo:

-riconoscimento feature e applicazione macro lavorazioni 2D tramite database utensili per tutte le aree di scarico

-lavorazioni di sgrossatura trocoidale con grande asportazione volume truciolo (hyperMAXX)

-finiture in posizionamento e lavorazione 5 assi simultanei per garantire qualità superficiale nella parte di contatto con il montante.

Software

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D

Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per