Nordik Storm, ventilatori da terra industriali

Nordik Storm
Il ventilatore da pavimento dal design industriale Nordik Storm è potente e dotato di ruote per agevolarne lo spostamento. Disponibile in due versioni.

Potente e dotato di ruote per agevolarne lo spostamento, il ventilatore da pavimento dal design industriale Nordik Storm di Vortice è ideale per raffrescare locali di medie e grandi dimensioni: non solo negozi e bar, ma anche cantieri edili, officine e magazzini.

La struttura solida, le pale e il motore a induzione conferiscono al prodotto robustezza e garantiscono durata nel tempo. Sono dotati di manopole laterali a vite per il fissaggio del corpo ventilante e la possibilità di orientare il flusso d’aria a 360° rispetto al piano orizzontale.

Nordik Storm

Due modelli a catalogo di Nordik Storm

NORDIK STORM 50/20”

  • diametro nominale 50 cm
  • 3 velocità di funzionamento
  • piedini antivibranti che ne agevolano la stabilità
  • una maniglia in metallo per lo spostamento del ventilatore
  • dimensioni: altezza max 61 cm – larghezza max 65 cm – profondità max 28 cm – lunghezza cavo di alimentazione 190 cm circa.

NORDIK STORM 61/24”

  • diametro nominale 61 cm
  • 2 velocità di funzionamento
  • piedini antivibranti che ne agevolano la stabilità
  • 2 ruote e 2 maniglie in metallo per lo spostamento del ventilatore.
  • Dimensioni: altezza max 76,5 cm – larghezza max 73,5 cm – profondità max 31,5 cm – lunghezza cavo di alimentazione 190 cm circa.

L’azienda

Vortice oggi è un gruppo multinazionale che opera attraverso società proprie o distributori locali in oltre 90 paesi nel mondo, nei settori della ventilazione residenziale, commerciale e industriale e del trattamento dell’aria in generale. Sono circa 400 le persone che, nelle diverse società del gruppo, operano in tre continenti: Europa, Asia e Sud America.La sede storica di Vortice è a Tribiano (Milano) dove lavorano circa 160 persone.

Software

FEM e AI, come influiscono sull’analisi della fatica

L’analisi della resistenza fatica è un passaggio fondamentale nella progettazione e nell’ottimizzazione di prodotti che richiedono elevata durabilità e affidabilità e che sono soggetti a carichi variabili ciclicamente. Per dare un’idea dell’importanza della fatica nella progettazione di elementi strutturali, ad

Software

Ripensare la tecnologia per servire meglio i clienti e il business: l’esempio Verizon

Mentre le abitudini dei consumatori e le tecnologie sono cambiate rapidamente nell’ultimo decennio, le funzioni tecnologiche all’interno delle organizzazioni richiedono più tempo per adattarsi. Un breve viaggio nella trasformazione che ha effettuato il colosso statunitense delle telecomunicazioni Verizon. di Andrea

Software

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D

Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono