3M lancia la sfida: progettare senza viti, rivetti e saldature

3M lancia un concorso rivolto a tutti gli amanti del design per la progettazione di un oggetto inventato o già esistente realizzato senza l’uso di viti, rivetti e saldature, ma assemblato esclusivamente con i nastri 3M VHB e i sistemi richiudibili 3M Dual Lock. L’assemblaggio del prodotto potrà essere fisico, costruendo realmente il prodotto, o virtuale, semplicemente descrivendo il risultato finale. 3M VHB e 3M Dual Lock sono prodotti innovativi, dotati di una tecnologia adesiva per l’incollaggio di un’ampia varietà di materiali, anche in applicazioni complesse.

Tempo fino al 31 luglio

I partecipanti avranno tempo fino al 31 luglio per presentare il loro progetto. Il vincitore, che sarà selezionato in base all’effettiva applicabilità del progetto nel mercato reale, alla creatività, al grado di innovazione e di funzionalità del prodotto, si aggiudicherà un Apple Mac Book Pro 13”. Il regolamento completo è consultabile al sito: in.3m.it/accetti-la-sfida. Anche il blogger Silvio De Rossi ha accettato la sfida di 3M, assemblando un monopattino senza l’ausilio di viti e rivetti, ma solo attraverso l’uso di 3M VHB, fissaggio dalla straordinaria resistenza, studiato per restare invisibile.

Nastro biadesivo in schiuma acrilica

VHB è un materiale adesivo tecnologicamente avanzato che trova spazio di applicazione in svariati mercati, dall’aeronautica all’arredamento, e in molteplici situazioni indoor e outdoor, anche le più estreme, nelle quali sostituisce l’utilizzo di soluzioni meccaniche con un incollaggio strutturale. È un nastro biadesivo in schiuma acrilica ad alta resistenza che permette di avere in modo rapido e semplice una tenuta di lunga durata che mantiene efficacemente la propria forza nel tempo. Grazie alla capacità di aderire a un’ampia gamma di materiali, fra cui alluminio, acciaio, vetri, plastica e superfici verniciate a smalto e a polvere, questi nastri offrono soluzioni di fissaggio praticamente su qualsiasi materiale.

Sistemi richiudibili

Anche i sistemi richiudibili 3M Dual Lock sono un’alternativa innovativa a viti, bulloni, elementi a scatto e altri fissaggi tradizionali. Trovano un largo impiego nell’industria dei trasporti in sostituzione di viti per il fissaggio di pannelli a parete e a soffitto, velocizzano le fasi di rimozione e semplificano la manutenzione. I sistemi 3M Dual Lock hanno inoltre aperto nuovi orizzonti nell’industria della comunicazione e della promozione commerciale. Numerosi elementi grafici, insegne e parti di stand fieristici possono essere affissi e cambiati in pochi istanti grazie a questa soluzione.

Design thinking

ZEROe: verso l’aviazione a idrogeno

ZEROe è l’Innovazione di Airbus per un cielo a emissioni zero. di Lisa Borreani Airbus ha avviato il progetto ZEROe con l’obiettivo di sviluppare il primo aereo commerciale alimentato a idrogeno, puntando a renderlo operativo entro il 2035. Si tratta

Contenuti sponsorizzati

Efficienza e flessibilità al massimo con il nuovo PointMax™ I/O di Rockwell Automation

Le esigenze dell’industria moderna stanno cambiando rapidamente: linee di produzione distribuite, impianti modulari, richiesta di maggiore efficienza energetica e minore complessità d’integrazione. In questo contesto, Rockwell Automation lancia PointMax™ I/O, la nuova generazione di moduli distribuiti progettata per semplificare la

Metodologie di progettazione

Progettazione di strutture meccaniche soggette a urti e carichi impulsivi

Nel panorama della progettazione industriale, il tema degli urti e dei carichi impulsivi rappresenta un contesto frequente di applicazioni, nonché un settore di elevata complessità tecnica e normativa. Questo articolo si propone di fornire una panoramica dei principali criteri di