3M lancia la sfida: progettare senza viti, rivetti e saldature

3M lancia un concorso rivolto a tutti gli amanti del design per la progettazione di un oggetto inventato o già esistente realizzato senza l’uso di viti, rivetti e saldature, ma assemblato esclusivamente con i nastri 3M VHB e i sistemi richiudibili 3M Dual Lock. L’assemblaggio del prodotto potrà essere fisico, costruendo realmente il prodotto, o virtuale, semplicemente descrivendo il risultato finale. 3M VHB e 3M Dual Lock sono prodotti innovativi, dotati di una tecnologia adesiva per l’incollaggio di un’ampia varietà di materiali, anche in applicazioni complesse.

Tempo fino al 31 luglio

I partecipanti avranno tempo fino al 31 luglio per presentare il loro progetto. Il vincitore, che sarà selezionato in base all’effettiva applicabilità del progetto nel mercato reale, alla creatività, al grado di innovazione e di funzionalità del prodotto, si aggiudicherà un Apple Mac Book Pro 13”. Il regolamento completo è consultabile al sito: in.3m.it/accetti-la-sfida. Anche il blogger Silvio De Rossi ha accettato la sfida di 3M, assemblando un monopattino senza l’ausilio di viti e rivetti, ma solo attraverso l’uso di 3M VHB, fissaggio dalla straordinaria resistenza, studiato per restare invisibile.

Nastro biadesivo in schiuma acrilica

VHB è un materiale adesivo tecnologicamente avanzato che trova spazio di applicazione in svariati mercati, dall’aeronautica all’arredamento, e in molteplici situazioni indoor e outdoor, anche le più estreme, nelle quali sostituisce l’utilizzo di soluzioni meccaniche con un incollaggio strutturale. È un nastro biadesivo in schiuma acrilica ad alta resistenza che permette di avere in modo rapido e semplice una tenuta di lunga durata che mantiene efficacemente la propria forza nel tempo. Grazie alla capacità di aderire a un’ampia gamma di materiali, fra cui alluminio, acciaio, vetri, plastica e superfici verniciate a smalto e a polvere, questi nastri offrono soluzioni di fissaggio praticamente su qualsiasi materiale.

Sistemi richiudibili

Anche i sistemi richiudibili 3M Dual Lock sono un’alternativa innovativa a viti, bulloni, elementi a scatto e altri fissaggi tradizionali. Trovano un largo impiego nell’industria dei trasporti in sostituzione di viti per il fissaggio di pannelli a parete e a soffitto, velocizzano le fasi di rimozione e semplificano la manutenzione. I sistemi 3M Dual Lock hanno inoltre aperto nuovi orizzonti nell’industria della comunicazione e della promozione commerciale. Numerosi elementi grafici, insegne e parti di stand fieristici possono essere affissi e cambiati in pochi istanti grazie a questa soluzione.

Metodologie di progettazione

Velocizzare la realizzazione di investimenti tecnologici

Una strategia solida di contrattualistica e approvvigionamento di capitali è fondamentale per affrontare con successo le sfide nella realizzazione di investimenti tecnologici, quali infrastrutture strategiche, come data center e impianti per la produzione di semiconduttori. di Andrea Bondi Il settore

Design thinking

Riduzione dell’impatto ambientale come specifica della progettazione

L’adozione di tecniche e criteri di progettazione “green” per la riduzione dell’impatto ambientale non rappresenta solo un dovere etico o un obbligo normativo, ma anche una concreta opportunità di innovazione e di differenziazione competitiva per le aziende. di Giorgio De

Design thinking

Figure 02: l’integrazione di robot umanoidi nella produzione automobilistica

Analisi tecnica dell’impiego del robot Figure 02 nel contesto della iFACTORY BMW. di Lisa Borreani BMW ha avviato una collaborazione strategica con la startup californiana Figure AI per testare l’integrazione operativa di un robot umanoide all’interno di uno stabilimento automobilistico. Il