3DEXPERIENCE Lab e il prototipo di velivolo a guida autonoma di XSun

Dassault Systèmes ha annunciato una nuova pietra miliare del 3DEXPERIENCE Lab, l’acceleratore di startup che sostiene innovazioni “dirompenti” in grado di cambiare la società. XSun, una startup francese che partecipa al programma, ha presentato all’International Paris Air Show 2019 il primo prototipo di un velivolo a guida autonoma (UAV) con propulsione a energia solare, SolarXOne SX1.2, compiendo un ulteriore passo verso la piena automazione delle attività operative in campi quali l’agricoltura, la pesca e la tutela ambientale. Nell’ambito del programma di sostegno alle startup del 3DEXPERIENCE Lab, XSun ha sviluppato in un solo anno un prototipo in grado di volare per lunghi periodi con batterie ricaricabili in volo grazie all’energia solare.  XSun ha usato la piattaforma 3DEXPERIENCE in cloud per progettare in maniera collaborativa la superficie, l’aerodinamica e la geometria dei componenti dell’UAV, oltre a simulare e testare diversi materiali, configurazioni di cablaggio, flussi di vento e integrità strutturale, aggiornando automaticamente il modello digitale a ogni revisione del progetto. Il 3DEXPERIENCE Lab ha inoltre fornito a XSun supporto tecnico, l’accesso a un ecosistema internazionale e risorse di co-marketing, per aumentare la visibilità del progetto lungo il percorso di sviluppo.

Velivolo a doppia ala

Il velivolo SolarXOne SX1.2, con doppia ala con un’apertura di oltre 4,5 metri, 2,5 metri di lunghezza e un peso complessivo inferiore a 30 kg, è in grado di restare in volo per mesi.  L’UAV è pienamente autonomo nelle decisioni senza bisogno di guida umana e può montare sensori e telecamere per mappare, monitorare o misurare praticamente qualsiasi punto della superficie terrestre.  Grazie a questo strumento, gli agricoltori potranno avere informazioni in tempo reale più precise sulle loro coltivazioni, i pescatori potranno evitare di catturare specie ittiche protette e i vigili del fuoco potranno raccogliere indicazioni preziose per spegnere gli incendi nei boschi.  XSun punta a commercializzare il velivolo all’inizio del 2020.

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col