Panasonic, focus su Motion, Control, Sensing

Per il Motion ci sarà in anteprima la nuova serie di Servo azionamenti MINAS A6 con caratteristiche particolarmente adatte alla robotica e alle microlavorazioni; si completa così una gamma tra le più competitive nel segmento fino ai 15KW, comprendente soluzioni dalle più prestazionali (EtherCAT, 400V, …) ai super compatti brushless con riduttore integrato della serie MINAS BL (anche a 24VDC).

Nel Control verranno presentate le ampie soluzioni di connettività e le funzioni integrate per la Web Automation della piattaforma PLC FP7, anche in combinazione con FP Web Server, per lo scambio dati con architetture Cloud e per l’interazione mediante dispositivi “mobile” (APP, HTML5).

Nel Sensing faremo toccare con mano le soluzioni che i costruttori di macchina riconoscono essere di alto valore aggiunto. Nella sensoristica evoluta, la serie HG-C di sensori laser a triangolazione, recentemente arricchita dei modelli a lungo raggio (fino a 600mm): compattezza, stabilità e precisione. Nelle barriere di sicurezza la compatta a lungo raggio (15m) SF4D. Nelle soluzioni sub-miniaturizzate con fibre ottiche e le pre-amplificate EX-Z dedicate ad applicazioni nel settore biomedicale.

FP7 ETHERNET IPLo sguardo sarà alle tre linee tecnologiche, ma il dialogo tra l’esperto Panasonic e il visitatore sarà orientato all’idea che il valore massimo si ottiene nell’integrazione di questi tre capisaldi, convinti, per competenza, di poter iniziare a costruire con il costruttore di macchine il primo passo delle sue prossime soluzioni di valore.

 

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col