3.200 cavi assemblati: configurabili online e forniti da igus

PM2215-1igus, produttore di cavi da posa mobile, ha nuovamente ampliato la sua offerta di cavi assemblati per catene portacavi. I nuovi articoli prevedono cavi assemblati secondo gli standard Mitsubishi e Parker. “Per lasciare una totale libertà ai designer, la nostra offerta include ora 3.200 diversi cavi per azionamenti, che noi assembliamo e consegniamo ai nostri clienti in tempi molto brevi,” spiega Christian Stremlau, responsabile della divisione “readychain and readycable” presso igus. “I nostri cavi assemblati sono appositamente progettati per essere utilizzati nelle catene portacavi, e i nostri clienti possono scegliere tra sette diversi livelli qualitativi in base alle loro necessità.” I cavi per azionamenti hanno approvazioni e certificazioni diverse, e sono assemblati con i connettori richiesti da ben 22 diversi standard di produzione.

“Le lunghezze dei cavi completamente assemblati forniti da igus sono esatte al centimetro, e non applichiamo alcuna maggiorazione del prezzo in caso di quantità ridotte,” afferma Stremlau. “Garantiamo una durata utile di 36 mesi per tutti i nostri cavi.” La garanzia di affidabilità igus si basa sui risultati di test estensivi condotti presso il laboratorio più grande del settore, dove i cavi vengono sottoposti a collaudi che ne valutano la fattibilità di utilizzo nelle catene portacavi.

La soluzione più economica a portata di clic

Per rendere ancora più semplice la scelta dei prodotti più adeguati, tutti i 3.200 cavi per azionamenti sono disponibili nel configuratore online “readycable finder”. In questo modo, gli utenti possono facilmente scegliere il cavo più adatto alle proprie esigenze senza doversi registrare. Possono inoltre consultare i tempi di consegna e i prezzi, che tengono in considerazione anche le variazioni della quotazione del rame. I cavi vengono anche comparati per consentire agli utenti di individuare in modo facile e veloce il potenziale di risparmio rispetto alle differenti caratteristiche di ciascuna tipologia. Il cavo desiderato può poi essere inoltre ordinato direttamente online. Il link per accedere allo strumento online è: www.igus.eu/readycable-finder.

Quaderni di progettazione

Gli elementi finiti piani

Nei fascicoli di giugno e luglio del Progettista Industriale, i quaderni di progettazione dedicati agli elementi finiti hanno introdotto la teoria di base facendo riferimento specifico agli elementi mono-dimensionali. Questo mese introduciamo gli elementi finiti piani (2D). Questi elementi sono

filiera
Attualità

MECSPE Bari | Aerospazio, filiera in crescita tra sfide e opportunità

Puglia motore dell’aerospazio italiano: filiera in crescita e alta specializzazione. Giuseppe Acierno, Presidente del DTA (Distretto Tecnologico Aerospaziale della Puglia): «L’Italia ha capacità spaziali complete, la Puglia vale oltre il 10% del comparto nazionale». Si avvicina sempre più la terza

Design thinking

Colmare il divario tra l’innovazione e l’ingresso sul mercato

Le imprese hanno bisogno di innovazione all’avanguardia e le start-up hanno bisogno di accesso, risorse e fattori di scala, che solo le grandi aziende possono offrire; entrambi gli ecosistemi vogliono trovarsi, ma non è sempre facile. di Andrea Bondi Amazon