Eaton ottiene la doppia certificazione di sicurezza informatica IEC e UL

Sicurezza informatica

Eaton ottiene la doppia certificazione di sicurezza informatica IEC e UL per i processi di sviluppo prodotto e stabilisce un primato nel settore. Le certificazioni di terze parti sui processi di Eaton garantiscono ai clienti prodotti studiati per essere sicuri fin dalla fase di progettazione. Il Chief Technology Officer di Eaton Electrical Sector ha aperto il forum virtuale globale Cybersecurity Perspectives con un focus sul miglioramento
degli standard globali

In occasione del forum Cybersecurity Perspectives di quest’anno, Eaton ha annunciato di essere la prima azienda del settore ad aver ottenuto per i propri processi di sviluppo prodotto certificazioni sia dalla Commissione Elettrotecnica Internazionale (IEC), sia dall’organizzazione mondiale di certificazioni di sicurezza UL. Questi riconoscimenti evidenziano la leadership di Eaton nel garantire ai propri clienti soluzioni connesse conformi alle comprovate linee guida del settore. Gli analisti stimano che quasi 950 miliardi di dollari saranno investiti per l’implementazione di soluzioni di Internet of Things industriale (IIoT) a livello globale entro il 2025. Man mano che le aziende espandono la propria impronta digitale, proteggere la disponibilità, l’integrità e la riservatezza dei sistemi diventa un imperativo. L’approccio di Eaton alla sicurezza informatica supporta ambienti sicuri in un mondo iperconnesso, integrando la cybersecurity come base dell’innovazione per i processi di sviluppo e progettazione dei prodotti. “In Eaton, consideriamo la sicurezza informatica un elemento fondamentale per la progettazione, l’implementazione e il funzionamento delle soluzioni digitali nel mondo industriale”, ha affermato Michael Regelski, senior vice president and chief technology officer, Electrical Sector di Eaton. “La duplice certificazione IEC e UL – prima nel settore – significa che i nostri clienti possono essere certi che i prodotti e le soluzioni che acquistano da noi soddisfino gli stessi requisiti raccomandati da due importanti organizzazioni mondiali per la definizione degli standard.” Sia IEC 62443-4-1, sia UL 2900-1 hanno certificato che i processi Eaton utilizzati per sviluppare prodotti e soluzioni sono conformi agli standard del settore.

Un panel virtuale sugli standard globali

Il forum Cybersecurity Perspectives ha ospitato un panel virtuale sugli standard globali con interventi degli esperti di ISAGCA, IEC e UL, accessibile on demand tramite questo link. Per ulteriori informazioni, cliccare qui. La mission di Eaton è migliorare la qualità della vita e dell’ambiente attraverso l’impiego di tecnologie e servizi all’avanguardia per la gestione energetica. L’azienda fornisce soluzioni sostenibili che aiutano i clienti a gestire efficacemente l’energia elettrica, idraulica e meccanica – in modo più sicuro, efficiente e affidabile. Nel 2019 Eaton ha registrato un fatturato di 21,4 miliardi di dollari; attualmente vende i suoi prodotti a clienti in oltre 175 Paesi e conta circa 92,000 dipendenti.

Software

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D

Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per