Robotics System Toolbox per l’integrazione completa con Robot Operating System (ROS)

100101_wm_robot-operating-system-support-gallery-image8Robotics System Toolbox è un prodotto all’interno della Release 2015a. Grazie agli algoritmi pronti all’uso e alla connettività hardware per lo sviluppo di applicazioni di robotica mobile e autonoma, Robotics System Toolbox offre un’interfaccia e un’integrazione completa tra MATLAB e Simulink, e il Robot Operating System (ROS). Ora i ricercatori e gli ingegneri nel campo della robotica possono lavorare in un ambiente di progettazione unico e integrato per progettare, testare e distribuire algoritmi di robotica su robot compatibili con ROS e simulatori robot come Gazebo e V-REP. Ciò consente di avere più tempo per le esplorazioni e iterazioni durante la progettazione, riducendo l’intervento manuale per la conversione da MATLAB a ROS. Gli algoritmi forniti da Robotics System Toolbox includono la rappresentazione della mappa, la pianificazione del percorso e il controllo del percorso per robot con drive differenziale. Gli ingegneri possono ora progettare e prototipare applicazioni per il controllo motore, la visione artificiale, e macchine a stati in MATLAB o Simulink, e li possono integrare con algoritmi di base in Robotics System Toolbox. Gli ingegneri possono inoltre generare un nodo ROS da un modello Simulink e distribuirlo a una rete ROS attraverso il supporto per la generazione automatica di codice C++.

 

Software

FEM e AI, come influiscono sull’analisi della fatica

L’analisi della resistenza fatica è un passaggio fondamentale nella progettazione e nell’ottimizzazione di prodotti che richiedono elevata durabilità e affidabilità e che sono soggetti a carichi variabili ciclicamente. Per dare un’idea dell’importanza della fatica nella progettazione di elementi strutturali, ad

Software

Ripensare la tecnologia per servire meglio i clienti e il business: l’esempio Verizon

Mentre le abitudini dei consumatori e le tecnologie sono cambiate rapidamente nell’ultimo decennio, le funzioni tecnologiche all’interno delle organizzazioni richiedono più tempo per adattarsi. Un breve viaggio nella trasformazione che ha effettuato il colosso statunitense delle telecomunicazioni Verizon. di Andrea

Software

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D

Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono