15 Novembre: appuntamento alla Camozzi

L’AIPI ha organizzato per il 15 novembre un’importante giornata, completamente a titolo gratuito, da dedicare alla visita della Camozzi, nota azienda di pneumatica.

 

PROGRAMMA VISITA ALLA CAMOZZI sede di Polpenazze Del Garda

ore 10,00 registrazione partecipanti
0re 10,30 presentazione Camozzi
ore 11,30 visita al reparto di produzione
ore 13,00 pranzo offerto da Camozzi presso agriturismo
ore 14,30 continuazione visita ai reparti
ore 15,30 Chiusura lavori
Al termine, riunione del Comitato Esecutivo AIPI e del Collegio Giudicante Premio Leonardo da Vinci.

La propria partecipazione e’ da confermare alla Segreteria AIPI entro il 10 Novembre.

AIPI – Associazione Italiana Progettisti Industriali (di macchine, sistemi, dispositivi) Tel. 0142 – 75636  –      segreteria@aipipromes.com

mecspe bari
Attualità

MECSPE Bari | L’innovazione manifatturiera del Centro-Sud

Dal 27 al 29 novembre 2025, imprese, istituzioni e università si incontreranno alla fiera MECSPE Bari per sviluppare nuove strategie, per la promozione di nuove competenze e l’implementazione di innovazioni avanzate, per costruire un ecosistema manifatturiero ancora più efficiente e

Additive manufacturing

Un modo più sostenibile per stampare in 3D oggetti più resistenti

M. Perroni-Scharf et al., 2025. SustainaPrint: Making the Most of Eco-Friendly Filaments. The 38th Annual ACM Symposium on User Interface Software and Technology (UIST ’25), 2025. Nel corso degli ultimi decenni, la produzione additiva ha suscitato grande entusiasmo, rivoluzionando la

Tips&Triks

La tolleranza geometrica del profilo — Le regole della ISO 1660:2017

La tolleranza geometrica del profilo è uno dei più versatili e potenti strumenti per il dimensionamento funzionale oggi disponibile, in quanto non è solo una tolleranza di forma, ma controlla contemporaneamente dimensione, orientamento, posizione e naturalmente forma di un elemento.

Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il