Da Barth nuovi PLC, un programmatore di parametri e un display touchscreen

RS Components (RS), distributore globale di prodotti di elettronica e manutenzione, ha ampliato la sua offerta di mini-PLC di Barth Elektronik, innovativo produttore di dispositivi di controllo. Tra le novità che RS distribuisce in esclusiva a livello internazionale figurano tre mini-PLC, un programmatore di parametri e un display touchscreen.

I tre nuovi mini-PLC

Sono dotati di un processore ARM Cortex a 32 bit che garantisce un cambiamento radicale in termini di prestazioni. I dispositivi vengono programmati mediante l’apprezzato software miCon-L, mentre per la programmazione in modalità open-source è necessaria la suite software KEIL µVision. Tutti i PLC sono dotati di 10 I/O e un’interfaccia CAN per la comunicazione con dispositivi esterni. L’STG-800 offre tre ingressi analogici da 0 a 30 Vc.c. con ADC a 12 bit, un contatore di eventi con ingresso da 25 kHz, un contatore di impulsi e frequenza con ingresso da 40 µs, quattro uscite di potenza a stato solido (fino a 1,5 A) e un’uscita di potenza PWM a 16 bit da 1 Hz a 25 kHz. Il modello STG-810 è anche dotato di una porta (a infrarossi) IrDA per la comunicazione con il nuovo programmatore di parametri PG-65. Infine l’STG-820 presenta le stesse caratteristiche del modello STG-810, ma è dotato di un’uscita analogica al posto della PWM. Questi mini-PLC offrono la programmazione di microcontrollori orientata con hardware, con un consumo di corrente minimo e un fattore di forma ridotto, e sono la soluzione ideale per diverse applicazioni, tra cui automazione industriale e degli edifici, tecnologia automotive e navale, formazione tecnica/universitaria ed elettrodomestici. I tre PLC sono dotati di connettori, della suite software miCon-L, template open-source, manuali e programmi campione, tutti scaricabili dal sito.

Il programmatore di parametri

Il nuovo programmatore di parametri PG-65 è collegabile ai PLC mediante CANbus o IrDA e può essere utilizzato per attivare o disattivare i programmi o caricare nuovi parametri per regolare facilmente le impostazioni di I/O senza ricorrere a un computer. Il robusto display touchscreen a colori da 2,4”, 240 x 320 pixel, il contenitore in alluminio pressofuso e il menu grafico intuitivo rendono questo dispositivo la soluzione ideale per l’utilizzo sul campo. Il DMA-20 offre le stesse funzionalità del programmatore PG-65, ma è dotato di un display touchscreen con grado di protezione IP65, resistente agli spruzzi. Spesso molti dispositivi di controllo industriali sono troppo specifici, il che comporta un aumento dei costi, curve di apprendimento più ripide e un’eccessiva complessità. La gamma di mini-PLC a marchio Barth, invece, è la soluzione ideale per tutta una serie di piccole applicazioni che non richiedono l’uso di PLC troppo potenti. Questi e altri prodotti della serie Barth sono disponibili esclusivamente sul sito RS.

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col