L’arte della metrologia e della misurazione 3D

CAM2, filiale italiana del gruppo Faro, parteciperà alla prossima edizione di Affidabilità&Tecnolologie, che si terrà dal 3 al 5 maggio all’Oval Lingotto di Torino. Presenterà la gamma completa di soluzioni hardware e software, che rispondono alle specifiche esigenze del mondo industriale e manifatturiero. Presso lo stand (C32), sarà possibile vedere dal vivo e provare le funzionalità dei bracci CAM2 Arm e CAM2 ScanArm così come dei Laser Tracker Vantage e dell’innovativo Cobalt Array Imager. Ideali per allineamento, calibrazione, ispezione, reverse engineering e confronto pezzo/CAD, le soluzioni CAM2 consentono di eseguire misurazioni a elevata precisione e verifiche 3D durante i processi di produzione e verifica qualità.

Una famiglia completa

La famiglia completa di macchine di misura a coordinate portatili di CAM2 consente ai produttori di verificare con facilità la qualità dei prodotti attraverso ispezioni 3D, certificazioni utensili, comparazioni con il CAD, analisi dimensionali e reverse engineering. Grazie all’integrazione della sonda di scansione laser, CAM2 ScanArm HD offre funzionalità avanzate di scansione 3D per la misurazione dettagliata di superfici ed è perfetto per la misura a contatto e senza contatto. La famiglia dei Laser Tracker si amplia con i due nuovi modelli Laser Tracker VantageE e VantageS, che garantiscono misurazioni a breve e lungo raggio, rispettivamente fino a 25 e 80 metri, per ottimizzare la gestione della produttività del flusso di lavoro per applicazioni di metrologia su larga scala. Infine, chi opera nei settori automobilistico, aerospaziale e meccanico, oltre che metallurgico e dell’assemblaggio, trova un partner affidabile nel Cobalt Array Imager che può essere installato direttamente all’interno dell’ambiente produttivo, uno scanner senza contatto con precisione metrologica che acquisisce milioni di coordinate ad alta risoluzione 3D in pochi secondi.

“Affidabilità&Tecnologia rappresenta sicuramente un importante momento di incontro e di confronto con il mondo industriale. Da oltre 30 anni, CAM2 è impegna nello sviluppo di soluzioni, hardware e software, che possano rispondere alle diverse esigenze delle aziende, ottimizzando i processi produttivi e riducendo al contempo i tempi necessari per le rilevazioni con importanti vantaggi economici”, ha dichiarato Antonio Maione, Regional Sales Manager di CAM2.

Software

Validazione di un software CFD

I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi

Quaderni di progettazione

Gli elementi 3D finiti solidi

Nei quaderni precedenti dedicati agli elementi finiti sono state introdotte varie tipologie di elementi finiti con particolare attenzione a quelle più semplici come elementi asta, elementi trave ed elementi piani. In questo articolo verranno descritti gli elementi tridimensionali (elementi 3D),