g700: Lenze estende il proprio portafoglio orientato alle applicazioni

g700bassaPer rispondere a esigenze stringenti in materia di sovraccarico e dinamica, Lenze ha introdotto il nuovo riduttore epicicloidale g700, ampliando la gamma delle sue soluzioni per applicazioni servo. Il g700 può essere utilizzato con motori sincroni, con i servo controller i700, così come con unità di controllo e sistemi HMI in applicazioni multiasse nelle applicazioni di material handling.

A meno di sei mesi dal lancio della serie g500, riduttori per applicazioni standard, Lenze presenta ora un riduttore ideale per essere utilizzato con i servomotori Lenze sincroni e asincroni. I riduttori epicicloidali  – a uno, due e tre stadi – sono disponibili in cinque diverse taglie, che coprono valori di coppia da 20 a 800 Nm.

I riduttori epicicloidali g700 sono stati specificatamente progettati per applicazioni servo che, in termini di rigidità e dinamica, si collocano nella fascia media. Gli ingranaggi  che li compongono sono rettificati e sottoposti a un trattamento di indurimento superficiale, garantendo le massime prestazioni dinamiche.

 

 

[contact-form-7 id="153" title="Richiedi maggiori informazioni"]
Software

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D

Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per