0,5µs – Interruttore di potenza mosfet 50A-100A

Il nuovo switch elettronico di Burster per micro interruzioni per test in ambito automotive LV124 – E10+E13 cosiccome LV148 – E48-09, mod. TOE 9261 Toellner, è la prima scelta per la generazione di micro interruzioni in tensioni di alimentazione e pertanto ideale per il test della parte elettrica/elettronica di qualsiasi veicolo secondi gli standard.

A seconda del modello, le correnti fino a 100A possono essere commutate ad una tensione fino a 60V. Verificando sistemi elettronici di potenza di veicoli secondo gli standard, è necessario interrompere momentaneamente le tensioni di alimentazione. Utilizzando il Micro-Switch TOE 9261 è possibile commutare in modo continuo operazioni < 10µs.

Ogni sorgente di tensione fino a 60V con un appropriato rating di corrente può essere collegata all’ingresso. Utilizzando un generatore di funzioni esterno, il flusso di corrente può essere interrorro utilizzando lo switch di potenza S1. E’ possibile scaricare il circuito di carico utilizzando un altro switch interno S2.

Inoltre, può essere selezionata una configurazione per interrompere la linea di ritorno negativa del carico (interruzioni di terra). In aggiunta, quattro segnali di controllo (S3-S6) consentono uno switch preciso, interruzione del segnale e linee di controllo in qualsiasi direzione di corrente. Il controllo di questi switch è sincrono con S1.

Design thinking

Riduzione dell’impatto ambientale come specifica della progettazione

L’adozione di tecniche e criteri di progettazione “green” per la riduzione dell’impatto ambientale non rappresenta solo un dovere etico o un obbligo normativo, ma anche una concreta opportunità di innovazione e di differenziazione competitiva per le aziende. di Giorgio De

Design thinking

Figure 02: l’integrazione di robot umanoidi nella produzione automobilistica

Analisi tecnica dell’impiego del robot Figure 02 nel contesto della iFACTORY BMW. di Lisa Borreani BMW ha avviato una collaborazione strategica con la startup californiana Figure AI per testare l’integrazione operativa di un robot umanoide all’interno di uno stabilimento automobilistico. Il

Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in

Additive manufacturing

Maddie, il primo AI Agent italiano per la manifattura additiva

Maddie è il primo AI Agent sviluppato per semplificare l’accesso alla manifattura additiva e accelerarne l’adozione nel tessuto produttivo italiano, ed è stata la protagonista dell’evento MadeInAdd: Shaping the present of Additive Manufacturing, in cui sono state illustrate non solo