0,5µs – Interruttore di potenza mosfet 50A-100A

Il nuovo switch elettronico di Burster per micro interruzioni per test in ambito automotive LV124 – E10+E13 cosiccome LV148 – E48-09, mod. TOE 9261 Toellner, è la prima scelta per la generazione di micro interruzioni in tensioni di alimentazione e pertanto ideale per il test della parte elettrica/elettronica di qualsiasi veicolo secondi gli standard.

A seconda del modello, le correnti fino a 100A possono essere commutate ad una tensione fino a 60V. Verificando sistemi elettronici di potenza di veicoli secondo gli standard, è necessario interrompere momentaneamente le tensioni di alimentazione. Utilizzando il Micro-Switch TOE 9261 è possibile commutare in modo continuo operazioni < 10µs.

Ogni sorgente di tensione fino a 60V con un appropriato rating di corrente può essere collegata all’ingresso. Utilizzando un generatore di funzioni esterno, il flusso di corrente può essere interrorro utilizzando lo switch di potenza S1. E’ possibile scaricare il circuito di carico utilizzando un altro switch interno S2.

Inoltre, può essere selezionata una configurazione per interrompere la linea di ritorno negativa del carico (interruzioni di terra). In aggiunta, quattro segnali di controllo (S3-S6) consentono uno switch preciso, interruzione del segnale e linee di controllo in qualsiasi direzione di corrente. Il controllo di questi switch è sincrono con S1.

Quaderni di progettazione

Gli elementi finiti piani

Nei fascicoli di giugno e luglio del Progettista Industriale, i quaderni di progettazione dedicati agli elementi finiti hanno introdotto la teoria di base facendo riferimento specifico agli elementi mono-dimensionali. Questo mese introduciamo gli elementi finiti piani (2D). Questi elementi sono

filiera
Attualità

MECSPE Bari | Aerospazio, filiera in crescita tra sfide e opportunità

Puglia motore dell’aerospazio italiano: filiera in crescita e alta specializzazione. Giuseppe Acierno, Presidente del DTA (Distretto Tecnologico Aerospaziale della Puglia): «L’Italia ha capacità spaziali complete, la Puglia vale oltre il 10% del comparto nazionale». Si avvicina sempre più la terza

Design thinking

Colmare il divario tra l’innovazione e l’ingresso sul mercato

Le imprese hanno bisogno di innovazione all’avanguardia e le start-up hanno bisogno di accesso, risorse e fattori di scala, che solo le grandi aziende possono offrire; entrambi gli ecosistemi vogliono trovarsi, ma non è sempre facile. di Andrea Bondi Amazon