Webinar gratuito: approccio innovativo alla stampa 3D con la simulazione

Mercoledì 30 maggio alle 14.30 Comsol terrà un webinar gratuito dedicato modellazione dei processi di additive manufacturing in collaborazione con Polibrixia, Consulente Certificato Comsol. La produzione additiva o stampa 3D costituisce un’alternativa ai metodi di produzione tradizionali e apre nuove prospettive per il mondo produttivo, offrendo la possibilità di costruire manufatti con geometrie arbitrarie. D’altra parte, pone anche notevoli sfide: per esempio, è necessario scegliere la forma tra una serie molto più ampia di varianti e assicurarsi che il prodotto finale abbia una geometria e tensioni residue compatibili con l’applicazione richiesta, soprattutto per la stampa di metalli.

La forza della simulazione multifisica

Durante il webinar verrà mostrato come la simulazione multifisica offra un approccio innovativo all’additive manufacturing: vedremo insieme, anche attraverso una live demo, come il software consenta di accoppiare meccanica strutturale, scambio di calore e deformazioni della geometria a ogni aggiunta di strati successivi. Una parte dell’evento sarà dedicata alla testimonianza di Polibrixia, Consultente Certificato Comsol, che descriverà la propria esperienza di simulazione con Comsol Multiphysics. Chi non avesse la possibilità di seguire il webinar in diretta, può iscriversi ugualmente e accedere in qualsiasi momento alla versione registrata. Per informazioni e per registrarsi basta andare qui.

 

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di posizione

Consigli utili per la corretta indicazione delle tolleranze di posizione in ISO e ASME (prima parte) di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito in questa rubrica che gli errori di posizione degli elementi geometrici di un pezzo non devono

Metodologie di progettazione

Intelligenza Artificiale e Machine Learning nel Manifatturiero

L’Intelligenza Artificiale e il Machine Learning stanno rivoluzionando il settore manifatturiero, introducendo un cambiamento profondo nel modo in cui si producono beni e si gestiscono i processi. Queste tecnologie permettono alle fabbriche di diventare più efficienti, sicure e sostenibili, grazie

Design thinking

Capovolgere il mondo dell’automotive: la McMurtry Spéirling

Focus sulla tecnologia aerodinamica rivoluzionaria alla base del primo veicolo capace di muoversi a testa in giù: la McMurtry Spéirling. di Carla Devecchi Nel mondo dell’ingegneria automobilistica, il concetto di guida capovolta è sempre stato un esercizio teorico al limite