Solid Edge costa troppo per chi inizia? Per le start-up è gratis

Siemens PLM Software amplierà la disponibilità del programma Solid Edge for Startups, dopo il successo negli USA del progetto pilota. Solid Edge for Startups è già disponibile per le start-up di tutto il mondo. Il programma è pensato per aziende molto piccole che si trovano nella loro fase iniziale, e che altrimenti potrebbero non disporre del capitale necessario per acquistare un software CAD. Diversamente da quanto accade per altri programmi proposti dalla concorrenza, le start-up per essere ammesse non devono obbligatoriamente possedere un prodotto fisico e nemmeno devono averne pianificato il lancio.

Per essere ammessi i candidati:

  • devono essere soggetti giuridici in attività da meno di tre anni
  • devono avere ottenuto finanziamenti per meno di 1 milione di dollari
  • devono avere ricavi annui inferiori a 1 milione di dollari
  • possono operare in qualsiasi settore e afferire a qualunque tipologia aziendale
  • potranno ricandidarsi qualora continuassero a rientrare nelle condizioni di qui sopra

Le start-up che rispettano i criteri di candidatura elencati in precedenza, sono invitate a registrarsi gratuitamente qui.

Design thinking

L’orizzonte dell’AI nel settore manifatturiero

Quali sono le trasformazioni che l’intelligenza artificiale (AI) sta portando al settore manifatturiero? L’orizzonte è ancora poco definibile, ma c’è un report che fotografa le potenzialità di sviluppo che questa tecnologia offre, suggerendo anche l’approccio corretto per evitare “passi falsi”.

Design thinking

Asfalto auto-riparante ecosostenibile con IA

Una soluzione green tramite asfalto auto-riparante progettata per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la longevità. di Lisa Borreani L’asfalto è il materiale più utilizzato per la costruzione di strade e autostrade in tutto il mondo. Tuttavia, è soggetto a deterioramento

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti