Proto Labs, azienda che opera online nell’ambito della prototipazione rapida e della produzione rapida utilizzando tecnologie all’avanguardia nel campo della realizzazione rapida di prototipi e componenti prodotti in volumi medi e ridotti, ha comunicato i risultati finanziari relativi al secondo trimestre 2018 conclusosi il 30 giugno 2018. Proto Labs ha annunciato entrate e utili record: per il secondo trimestre consecutivo il fatturato è cresciuto del 34% rispetto allo stesso trimestre del 2017. Tutte le regioni dove opera Proto Labs hanno visto la crescita del fatturato a doppia cifra, con l’Europa che segna un +25% o +16% a valuta costante. Questa notevole prestazione, ha trasformato la crescita del 34% del fatturato sul 2017 in una crescita del 34% del reddito da attività e generato liquidità per 33 milioni di dollari.
Home » Prototipazione rapida: un anno da record per Proto Labs
Prototipazione rapida: un anno da record per Proto Labs
Condividi
Articoli correlati

Trucchi e segreti delle tolleranze di posizione
Consigli utili per la corretta indicazione delle tolleranze di posizione in ISO e ASME (prima parte) di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito in questa rubrica che gli errori di posizione degli elementi geometrici di un pezzo non devono

Intelligenza Artificiale e Machine Learning nel Manifatturiero
L’Intelligenza Artificiale e il Machine Learning stanno rivoluzionando il settore manifatturiero, introducendo un cambiamento profondo nel modo in cui si producono beni e si gestiscono i processi. Queste tecnologie permettono alle fabbriche di diventare più efficienti, sicure e sostenibili, grazie

contenuto sponsorizzatoIl cambio di paradigma per il progettista industriale: il futuro del progetto è digitale
Come digital twin e simulazione stanno cambiando il mestiere del progettista industriale. Cosa succede quando il settore dei macchinari industriali deve affrontare sfide sempre più difficili? Da un lato robot intelligenti capaci di ridurre la forza lavoro del 30%, dall’altro

Capovolgere il mondo dell’automotive: la McMurtry Spéirling
Focus sulla tecnologia aerodinamica rivoluzionaria alla base del primo veicolo capace di muoversi a testa in giù: la McMurtry Spéirling. di Carla Devecchi Nel mondo dell’ingegneria automobilistica, il concetto di guida capovolta è sempre stato un esercizio teorico al limite