Proto Labs, azienda che opera online nell’ambito della prototipazione rapida e della produzione rapida utilizzando tecnologie all’avanguardia nel campo della realizzazione rapida di prototipi e componenti prodotti in volumi medi e ridotti, ha comunicato i risultati finanziari relativi al secondo trimestre 2018 conclusosi il 30 giugno 2018. Proto Labs ha annunciato entrate e utili record: per il secondo trimestre consecutivo il fatturato è cresciuto del 34% rispetto allo stesso trimestre del 2017. Tutte le regioni dove opera Proto Labs hanno visto la crescita del fatturato a doppia cifra, con l’Europa che segna un +25% o +16% a valuta costante. Questa notevole prestazione, ha trasformato la crescita del 34% del fatturato sul 2017 in una crescita del 34% del reddito da attività e generato liquidità per 33 milioni di dollari.
Home » Prototipazione rapida: un anno da record per Proto Labs
Prototipazione rapida: un anno da record per Proto Labs
Condividi
Articoli correlati

Gli elementi finiti piani
Nei fascicoli di giugno e luglio del Progettista Industriale, i quaderni di progettazione dedicati agli elementi finiti hanno introdotto la teoria di base facendo riferimento specifico agli elementi mono-dimensionali. Questo mese introduciamo gli elementi finiti piani (2D). Questi elementi sono

MECSPE Bari | Aerospazio, filiera in crescita tra sfide e opportunità
Puglia motore dell’aerospazio italiano: filiera in crescita e alta specializzazione. Giuseppe Acierno, Presidente del DTA (Distretto Tecnologico Aerospaziale della Puglia): «L’Italia ha capacità spaziali complete, la Puglia vale oltre il 10% del comparto nazionale». Si avvicina sempre più la terza

Schenk | White Paper | Equilibratura in campo industriale: definizioni, vantaggi, mercato, soluzioni
L’equilibratura è un processo che permette la distribuzione della massa di un rotore, garantendo un corretto funzionamento dei macchinari. Automotive, aviazione, energia, oil & gas, aerospaziale, macchinari ed elettronica: sono tutti settori in cui anche gli squilibri minori possono portare

Colmare il divario tra l’innovazione e l’ingresso sul mercato
Le imprese hanno bisogno di innovazione all’avanguardia e le start-up hanno bisogno di accesso, risorse e fattori di scala, che solo le grandi aziende possono offrire; entrambi gli ecosistemi vogliono trovarsi, ma non è sempre facile. di Andrea Bondi Amazon