L’auto elettrica? La ricarichi con il sole

La collaborazione fra Solarwatt e BMW, attiva da anni in Germania, si estenderà nei prossimi mesi anche in Italia: le due aziende proporranno sul mercato la “Soluzione Unica” per ricaricare l’auto elettrica. Solarwatt è l’unica azienda a proporre un pacchetto completo per l’autoconsumo domestico: moduli fotovoltatici ad elevata producibilità (fino a 310 Wp), sistema d’accumulo modulare e Energy Manager da un unico fornitore, quindi perfettamente compatibili fra loro. La soluzione si estende anche alla ricarica per l’auto elettrica, grazie a Solar Carpot, la tettoia fotovoltaica realizzata con moduli Vision, e a Energy Manager, in grado di abilitare la carica intelligente dei veicoli elettrici compatibile con le più comuni colonnine di ricarica. “Recenti studi di mercato prevedono, da oggi al 2020, un aumento del  40% del numero di auto elettriche in Italia. Per supportare questa crescita è necessaria un’attività divulgativa e di formazione su tutta la catena del valore,  in un mercato che vedrà sempre maggiori sinergie fra le reti di vendita delle auto e gli installatori di impianti fotovoltaici”, afferma Fabrizio Limani, Country Manager Solarwatt Italy, ”La collaborazione con BMW, in questa fase, prevede attività promozionali congiunte, con il duplice obiettivo di sviluppare le competenze degli installatori di impianti fotovoltaici sull’auto elettrica e sui sistemi di ricarica, e sensibilizzando la rete di vendita BMW su come alimentare l’auto con impianti fotovoltaici domestici”.

Energia per l’auto e per la casa

Solar-Carport è  un sistema integrato in grado di produrre energia per alimentare sia il veicolo elettrico, sia la casa. Questa soluzione intelligente permette di supportare un impianto fotovoltaico già esistente, oppure di sostituirlo interamente, qualora l’abitazione non sia adeguata ad una installazione sul tetto.  A questo si aggiunge la nuova “E-mobilty app” di Energy Manager per garantire che il veicolo elettrico sia completamente carico al  momento in cui deve essere utilizzato, dando comunque  la facoltà all’utente di decidere se caricare la propria auto elettrica con energia solare o con energia proveniente dalla rete, risparmiando in bolletta e in CO2.

filiera
Attualità

MECSPE Bari | Aerospazio, filiera in crescita tra sfide e opportunità

Puglia motore dell’aerospazio italiano: filiera in crescita e alta specializzazione. Giuseppe Acierno, Presidente del DTA (Distretto Tecnologico Aerospaziale della Puglia): «L’Italia ha capacità spaziali complete, la Puglia vale oltre il 10% del comparto nazionale». Si avvicina sempre più la terza

Design thinking

Colmare il divario tra l’innovazione e l’ingresso sul mercato

Le imprese hanno bisogno di innovazione all’avanguardia e le start-up hanno bisogno di accesso, risorse e fattori di scala, che solo le grandi aziende possono offrire; entrambi gli ecosistemi vogliono trovarsi, ma non è sempre facile. di Andrea Bondi Amazon

Additive manufacturing

Motori elettrospray: Il futuro della propulsione satellitare

Ideali per la propulsione di piccoli satelliti, i motori elettrospray sono dispositivi leggeri che potrebbero essere prodotti a bordo di un veicolo spaziale e costare molto meno dei propulsori tradizionali. di Carla Devecchi Nel panorama attuale dell’esplorazione spaziale, la miniaturizzazione