Come forse saprete, dal 17 al 19 maggio a Milano ci sarà Technology Hub, un evento interessante per chi vuole rimanere aggiornato sulle tecnologie innovative (dai droni alla stampa 3D). Il prezzo di ingresso per chi non ottiene un biglietto gratuito perima del 16 maggio sarà di 15 euro (25 euro per i tre giorni della manifestazione). Vi consigliamo però di muovervi in anticipo, così potrete avere il biglietto omaggio grazie a Il progettista industriale, facendo clic qui. Technology Hub è un evento trasversale che propone le nuove tecnologie in un ambiente di integrazione e contaminazione delle competenze per estendere i campi di applicazione di prodotti e servizi. Una fiera a 360° che garantisce relazioni commerciali con professionisti provenienti da settori di destinazione diversi. Un momento di networking e interazione con gli addetti alla digital trasformation di tutti i settori produttivi. Ci sono anche tanti eventi, seminari e workshop. Ecco qui l’elenco completo.
Home » Ed eccovi il biglietto omaggio per Technology Hub
Ed eccovi il biglietto omaggio per Technology Hub
Condividi
Articoli correlati

La tolleranza geometrica del profilo — Le regole della ISO 1660:2017
La tolleranza geometrica del profilo è uno dei più versatili e potenti strumenti per il dimensionamento funzionale oggi disponibile, in quanto non è solo una tolleranza di forma, ma controlla contemporaneamente dimensione, orientamento, posizione e naturalmente forma di un elemento.

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali
L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il

Validazione di un software CFD
I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi

contenuto sponsorizzatoZenit presenta le pompe Grey CTG: una rivoluzione nella gestione dei reflui carichi grazie a un innovativo sistema di taglio
Le pompe sommergibili Zenit Grey CTG sono progettate per la movimentazione di acque reflue altamente cariche contenenti solidi e materiali fibrosi nelle applicazioni civili e industriali. Il tratto distintivo è l’innovativo sistema di taglio che, combinando una girante a canali