Come forse saprete, dal 17 al 19 maggio a Milano ci sarà Technology Hub, un evento interessante per chi vuole rimanere aggiornato sulle tecnologie innovative (dai droni alla stampa 3D). Il prezzo di ingresso per chi non ottiene un biglietto gratuito perima del 16 maggio sarà di 15 euro (25 euro per i tre giorni della manifestazione). Vi consigliamo però di muovervi in anticipo, così potrete avere il biglietto omaggio grazie a Il progettista industriale, facendo clic qui. Technology Hub è un evento trasversale che propone le nuove tecnologie in un ambiente di integrazione e contaminazione delle competenze per estendere i campi di applicazione di prodotti e servizi. Una fiera a 360° che garantisce relazioni commerciali con professionisti provenienti da settori di destinazione diversi. Un momento di networking e interazione con gli addetti alla digital trasformation di tutti i settori produttivi. Ci sono anche tanti eventi, seminari e workshop. Ecco qui l’elenco completo.
Home » Ed eccovi il biglietto omaggio per Technology Hub
Ed eccovi il biglietto omaggio per Technology Hub
Condividi
Articoli correlati

MECSPE Bari | Aerospazio, filiera in crescita tra sfide e opportunità
Puglia motore dell’aerospazio italiano: filiera in crescita e alta specializzazione. Giuseppe Acierno, Presidente del DTA (Distretto Tecnologico Aerospaziale della Puglia): «L’Italia ha capacità spaziali complete, la Puglia vale oltre il 10% del comparto nazionale». Si avvicina sempre più la terza

Schenk | White Paper | Equilibratura in campo industriale: definizioni, vantaggi, mercato, soluzioni
L’equilibratura è un processo che permette la distribuzione della massa di un rotore, garantendo un corretto funzionamento dei macchinari. Automotive, aviazione, energia, oil & gas, aerospaziale, macchinari ed elettronica: sono tutti settori in cui anche gli squilibri minori possono portare

Colmare il divario tra l’innovazione e l’ingresso sul mercato
Le imprese hanno bisogno di innovazione all’avanguardia e le start-up hanno bisogno di accesso, risorse e fattori di scala, che solo le grandi aziende possono offrire; entrambi gli ecosistemi vogliono trovarsi, ma non è sempre facile. di Andrea Bondi Amazon

Motori elettrospray: Il futuro della propulsione satellitare
Ideali per la propulsione di piccoli satelliti, i motori elettrospray sono dispositivi leggeri che potrebbero essere prodotti a bordo di un veicolo spaziale e costare molto meno dei propulsori tradizionali. di Carla Devecchi Nel panorama attuale dell’esplorazione spaziale, la miniaturizzazione