Da SAF silenziatori sinterizzati di qualità

La SAF Carbonate (CO), specializzata nella produzione di componenti sinterizzati per la filtrazione e per l’automazione industriale, dispone di una offerta completa di silenziatori sinterizzati e filtri a disegno. La gamma SAF comprende i silenziatori in bronzo, i silenziatori metallici, i silenziatori in acciaio inox ed i silenziatori plastici, oltre ai filtri in linea. I silenziatori sinterizzati in bronzo sferico sinterizzato costituiscono, accanto ai filtri nel medesimo materiale, la punta di diamante della produzione aziendale. Essi sono composti da un nipplo, che può essere in ottone, acciaio ramato o in bronzo, e da una parte filtrante in bronzo sferico sinterizzato con gradi di filtrazione compresi tra i 5 μm. ed i 120 μm. (alcune serie sono inoltre disponibili con parte filtrante in rete di acciaio inox AISI 304 ed AISI 316L). Questi silenziatori, con attacchi dall’M5 al 2”, risultano idonei principalmente per le applicazioni dell’automazione pneumatica industriale. Per SAF, che ha recentemente ottenuto la certificazione UNI EN ISO 9001 : 2015, è essenziale la qualità dei propri prodotti, assicurata dalle materie prime utilizzate, dalle procedure adottate e dai minuziosi controlli effettuati.

 

 

 

Quaderni di progettazione

Gli elementi finiti piani

Nei fascicoli di giugno e luglio del Progettista Industriale, i quaderni di progettazione dedicati agli elementi finiti hanno introdotto la teoria di base facendo riferimento specifico agli elementi mono-dimensionali. Questo mese introduciamo gli elementi finiti piani (2D). Questi elementi sono

filiera
Attualità

MECSPE Bari | Aerospazio, filiera in crescita tra sfide e opportunità

Puglia motore dell’aerospazio italiano: filiera in crescita e alta specializzazione. Giuseppe Acierno, Presidente del DTA (Distretto Tecnologico Aerospaziale della Puglia): «L’Italia ha capacità spaziali complete, la Puglia vale oltre il 10% del comparto nazionale». Si avvicina sempre più la terza

Design thinking

Colmare il divario tra l’innovazione e l’ingresso sul mercato

Le imprese hanno bisogno di innovazione all’avanguardia e le start-up hanno bisogno di accesso, risorse e fattori di scala, che solo le grandi aziende possono offrire; entrambi gli ecosistemi vogliono trovarsi, ma non è sempre facile. di Andrea Bondi Amazon