CRP Technology, nuovo accordo in Germania e Austria

CRP Technology ha siglato un accordo con LSS Laser-Sinter-Service per la rivendita in Germania e Austria dei suoi materiali rinforzati con fibra di carbonio Windform XT 2.0 e Windform SP. Si tratta del completamento di un rapporto in vigore da diversi anni. “Conosciamo LSS da molto tempo – spiega l’Ingegner Franco Cevolini, CEO e Direttore Tecnico di CRP Technology – . E’ un nostro fornitore di tecnologia per l’Additive Manufacturing. Non solo ci affidiamo a LSS per l’attività di manutenzione, ma con i loro esperti abbiamo messo a punto aggiornamenti hardware e software sulle stampanti del nostro parco macchine. Ora vogliamo entrare nel mercato tedesco e austriaco con un distributore ufficiale per i nostri materiali compositi caricati con fibra di carbonio, e abbiamo pensato di affidare a loro questo incarico”. Hermann Hanning, Direttore Tecnico di LSS, dichiara: “Questa collaborazione, che definisco “strategica”, è la conseguenza logica di un rapporto lavorativo duraturo. Siamo entusiasti di poter finalmente offrire una soluzione top chiavi in mano.” In base all’accordo siglato, LSS non si limiterà al ruolo di rivenditore, ma sarà in grado di fornire il supporto tecnico adeguato, in base alle esigenze del cliente: dal set-up iniziale all’assistenza durante l’utilizzo del materiale.

Windform XT 2.0

Windform XT 2.0 è un materiale composito a base poliammidica caricato con fibre di carbonio, famoso tra i professionisti della stampa 3D per le sue caratteristiche meccaniche. È particolarmente adatto alle applicazioni ad alta prestazione proprie di settori come il motorsport, l’avio, l’aerospaziale e UAV. Windform XT 2.0 è un materiale di nuova generazione che sostituisce la formula precedente del Windform XT nella famiglia dei materiali Windform. Windform XT 2.0 presenta miglioramenti nelle proprietà meccaniche di assoluto rilievo: +8% sul carico di rottura, +22% sul modulo elastico e +46% sull’allungamento alla rottura. Questo materiale consente di realizzare prototipi accurati, affidabili e durevoli ed è perfetto per applicazioni funzionali.

Windform SP

Windform SP è un materiale composito a base poliammidica caricato con fibre di carbonio, di colore nero intenso. Windform SP presenta ottime caratteristiche meccaniche, molto simili a quelle del Windform XT 2.0, con l’aggiunta di caratteristiche di resistenza al danneggiamento, agli urti, alle vibrazioni e deformazioni. Il materiale presenta elevati valori di allungamento alla rottura e di resilienza, oltre ad elevate proprietà termiche e resistenza alle alte temperature. Windform SP è altresì un materiale con ottime caratteristiche meccaniche per unità di densità. Windform SP è un materiale waterproof, resistente pertanto all’assorbimento di liquidi ed umidità.

 

Design thinking

Riduzione dell’impatto ambientale come specifica della progettazione

L’adozione di tecniche e criteri di progettazione “green” per la riduzione dell’impatto ambientale non rappresenta solo un dovere etico o un obbligo normativo, ma anche una concreta opportunità di innovazione e di differenziazione competitiva per le aziende. di Giorgio De

Design thinking

Figure 02: l’integrazione di robot umanoidi nella produzione automobilistica

Analisi tecnica dell’impiego del robot Figure 02 nel contesto della iFACTORY BMW. di Lisa Borreani BMW ha avviato una collaborazione strategica con la startup californiana Figure AI per testare l’integrazione operativa di un robot umanoide all’interno di uno stabilimento automobilistico. Il

Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in