Consigli per la progettazione CAD IoT: la strategia per i sensori

Una delle fasi fondamentali della strategia di progettazione in ambito IoT riguarda l’aspetto dei sensori. Qando le aziende sono a conoscenza dei dati necessari, è importante progettare i sensori e altri dispositivi essenziali per misurarli. I sensori sono parte integrante del prodotto intelligente e connesso e generano la maggior parte dei dati necessari per apportare miglioramenti a livello di digitalizzazione. I progettisti devono essere in grado di basare la strategia relativa ai sensori sulle esigenze aziendali e su requisiti concreti per poter creare risposte ottimali a una serie di domande. Quali tipi di sensori devono essere posizionati e dove? Con quale frequenza devono essere registrate le letture? Quanto devono essere accurate le letture? Molte aziende non sanno con esattezza i tipi di dati di cui hanno bisogno e tendono a posizionare un numero eccessivo di sensori sui prodotti intelligenti e connessi, con un inevitabile aumento dei costi, del peso e della complessità. È importante razionalizzare rapidamente le esigenze relative ai sensori, nella consapevolezza che possono cambiare in un processo di progettazione flessibile. Creo 5.0 di PTC è il software che consente di gestire questo e tutti gli altri passaggi necessari per una progettazione CAD IoT efficiente e ottimale.

Senza categoria

Asfalto autoriparante ecosostenibile con IA

Soluzioni green progettate per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la longevità. L’asfalto è il materiale più utilizzato per la costruzione di strade e autostrade in tutto il mondo. Tuttavia, è soggetto a deterioramento a causa di fattori ambientali e del

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta